Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nyo (discussione | contributi)
Nyo (discussione | contributi)
Riga 476:
::Scusa se ti rompo le scatole MM, ma non c'era scritto quello. C'era scritto che "il Cristianesimo è la religione più diffusa nel mondo occidentale". Roberto ha tolto "occidentale" e ha aggiunto la favoletta dei 2.1 miliardi di ''battezzati''. Per quanto ne so le statistiche realistiche calcolano un numero di cristiani che va da 1.5 a 1.9 miliardi, numero pertanto simile a quello degli islamici. Ci tengo poi a precisare che il termine ''diffusione'' non si riferisce tanto al numero dei fedeli ma alla diffusione geografica. Il Cristianesimo, che piaccia o meno, ha avuto un considerevole ritiro da tutte le società industrializzate e una trasformazione etnocentrica nei Paesi in via di sviluppo, ovvero africani e latinoamericani. In buona parte le comunità cristiane africane subsahariane sono infatti organizzate nelle cosiddette "Chiese africane" indigene, le quali circoscrivono la propria influenza ad una determinata cerchia etnica. Tali differenze sono riscontrabili nel semplice abbigliamento o nel grado di sincretismo con le religioni tradizionali autoctone. Detto ciò, la religione più "diffusa" è l'Islam, perché oltre ad essere particolarmente unificato dal punto di vista organizzativo e dottrinale, è presente in quasi tutti i Paesi del mondo, almeno in piccole comunità. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 20:44, 1 mag 2007 (CEST)
:::È la prima fonte che gli è capitata a tiro, ha visto che avallava le sue tesi, e la presa per oro colato. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 01:30, 2 mag 2007 (CEST)
:Innanzitutto vado per logica, poi mi leggo una valanga di fonti, citazioni, testi, libri. Il difetto è che alla fine non mi ricordo da dove prendo le informazioni. Comunque [http://www.adherents.com/Na/Na_173.html qui] c'è una scaletta che indica la popolazione cristiana nel corso degli anni. Al 2005 calcola 2.0 miliardi di persone, circa il 30% della popolazione. Calcolando che il Cristianesimo è in declino e che è calato dal 31% nel 2000, al 32% nel 2005 e che è previsto un 27% per il 2010, si può concludere che l'attuale numero di cristiani sia compreso tra gli 1.9 e i 2 mld. Il [http://www.catholiceducation.org/articles/lesson_plans/lp0001.html Catholic Education Resource Center] calcola umilmente un 1.9 mld. Analizzando gli studi che [http://www.religioustolerance.org/growth_isl_chr.htm confrontano Islam e Cristianesimo] si evince che dal 1970 al 1996 il Cristianesimo ha avuto una crescita del 2.3% (dal 33.7% al 33.9%), per la prima volta più lenta di quella della popolazione mondiale. Sempre stando alle ricerche, si sa che in Medio Oriente il Cristianesimo ortodosso ha progressivamente lasciato spazio all'islam, e continua a farlo chiudendo le ultime chiese in Turchia e in Egitto. Nel Nord Europa la situazione è in declino vertiginso, con una GB dove avviene conversione di massa delle chiese anglicane che vengono tramutate in moschee, templi indù e templi sikh (le comunità più in crescita). [http://www.vexen.co.uk/religion/rib.html], [http://www.chicagotribune.com/chi-060619faith3-story,1,7629558.story?coll=chi-religion-utiltop&ctrack=1&cset=true], [http://www.lifesite.net/ldn/2006/jul/06070503.html], [http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/north_yorkshire/6534587.stm], [http://www.timesonline.co.uk/tol/comment/faith/article1362709.ece]. Ho citato BBC, Times, Times Online... è sufficiente? Devo inoltre ricordare il metodo "battesimale" con il quale si stima il numero dei cristiani? --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 01:58, 2 mag 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".