Processo contro l'Amistad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pagina tradotta dalla wiki in lingua inglese |
link |
||
Riga 7:
La goletta stava viaggiando lungo la costa di [[Cuba]] sulla rotta che conduceva ad un porto per la rivendita degli schiavi. I prigionieri africani, che erano stati rapiti in [[Sierra Leone]] e illegalmente venduti come schiavi e spediti a Cuba, riuscirono a liberarsi dalle catene e presero il controllo della nave. Uccisero il capitano e il cuoco e gli altri due membri dell'equipaggio fuggirono su una scialuppa di salvataggio. Gli africani chiesero agli uomini sopravvissuti dell'equipaggio di tornare in Africa. L'equipaggio li ingannò, navigando di notte verso nord. ''La Amistad'' approdò nei pressi di [[Long Island (New York)|Long Island]] a [[New York]], al ''United States Revenue Cutter Service'' e preso in custodia. Il caso giudiziario venne ampiamente pubblicizzato nel distretto federale degli Stati Uniti e discusso presso la Corte Suprema, che affrontò le questioni internazionali e aiutò il movimento[[Abolizionismo negli Stati Uniti d'America| abolizionista]].
Nel 1840, un tribunale distrettuale federale rilevò che il trasporto degli africani rapiti attraverso l'Atlantico a bordo della nave di schiavi ''Tecora'' era in violazione delle leggi e dei trattati contro
I sostenitori organizzarono degli alloggi temporanei per gli africani a [[Farmington (Connecticut)|Farmington]] e raccolsero fondi per il viaggio di ritorno. Nel 1842 vennero trasportati per nave coloro che volevano tornare in Africa, insieme a missionari americani.
|