Maria Elena Boschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 124:
A seguito della vittoria del no al[[Referendum costituzionale del 2016 in Italia| referendum costituzionale del 4 dicembre 2016]] e alle conseguenti dimissioni di [[Matteo Renzi|Renzi]], Boschi non ha lasciato la politica attiva ed anzi ha accettato di ricoprire il ruolo di [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]] nel [[Governo Gentiloni]].
Ciò ha suscitato molte polemiche, per non aver mantenuto la parola data e rispettato la "bocciatura" dell'esecutivo che essendo stato molto personalizzato dal governo<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/09/renzi-referendum-se-passa-il-si-i-500-milioni-risparmiati-ai-poveri/2965847/|titolo=Referendum, la retromarcia del premier Renzi: “Ho fatto un errore a personalizzare troppo”|accesso=}}</ref> è stato utilizzato da molti più come un NO
== Note ==
|