Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 480:
 
:Innanzitutto vado per logica, poi mi leggo una valanga di fonti, citazioni, testi, libri. Il difetto è che alla fine non mi ricordo da dove prendo le informazioni. Comunque [http://www.adherents.com/Na/Na_173.html qui] c'è una scaletta che indica la popolazione cristiana nel corso degli anni. Al 2005 calcola 2.0 miliardi di persone, circa il 30% della popolazione. Calcolando che il Cristianesimo è in declino e che è calato dal 31% nel 2000, al 32% nel 2005 e che è previsto un 27% per il 2010, si può concludere che l'attuale numero di cristiani sia compreso tra gli 1.9 e i 2 mld. Il [http://www.catholiceducation.org/articles/lesson_plans/lp0001.html Catholic Education Resource Center] calcola umilmente un 1.9 mld. Analizzando gli studi che [http://www.religioustolerance.org/growth_isl_chr.htm confrontano Islam e Cristianesimo] si evince che dal 1970 al 1996 il Cristianesimo ha avuto una crescita del 2.3% (dal 33.7% al 33.9%), per la prima volta più lenta di quella della popolazione mondiale. Sempre stando alle ricerche, si sa che in Medio Oriente il Cristianesimo ortodosso ha progressivamente [http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=5251877 lasciato spazio all'Islam], e continua a farlo chiudendo le ultime chiese in Turchia e in Egitto. Nel Nord Europa la situazione è in declino vertiginso, con una GB dove avviene conversione di massa delle chiese anglicane che vengono tramutate in moschee, templi indù e templi sikh (le comunità più in crescita). [http://www.vexen.co.uk/religion/rib.html], [http://www.chicagotribune.com/chi-060619faith3-story,1,7629558.story?coll=chi-religion-utiltop&ctrack=1&cset=true], [http://www.lifesite.net/ldn/2006/jul/06070503.html], [http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/north_yorkshire/6534587.stm], [http://www.timesonline.co.uk/tol/comment/faith/article1362709.ece]. Ho citato BBC, Times, Times Online... è sufficiente? Devo inoltre ricordare il metodo "battesimale" con il quale si stima il numero dei cristiani? --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 01:58, 2 mag 2007 (CEST)
 
 
==arflex==
ti scrivo in quanto non ho ricevuto risposte alle mie discussioni ( o perchè non mi mrispondi o perchè non le trovo sono da poco in Wikipedia) in emrito ad arflex, Lady, Antropus, Foruline e atrli nomi di prodotti ( o meglio icone del design), in quanto sono entrato in Wikipedia ed ho triovato che manca totalmente dinotizei sul design ed ho cercato di dare il mio cotrnubuto ( dato che ho archivio di libri storici del design frutto di anni di ricerca e costi alti per acquisto), ma purtroppo trovo te che cancelli o riduci a semplice nozioni elementari una storia di otlre 60 anni.
Anche sui prodoti, dato che sono icone che hanno reso famoso il made in italy nel mondo ( articolo del Corriere della sera ) vengono da te definite propaganda, è come definire Il colosseo propaganda della città di Roma, forse anche la Lady ,Antropus ecc hanno la loro storia ed il loro contributo al design italiano non a caso sono esposti nei musei del mondo. arflex ha oltre 2000 prodotti ma quelli che indico sono solo quelli che hanno cambiato il modo di sedersi e della ricerca. credevo che wikipedia serviva anche per le ricerche o invece era un mio errore?
Utente: design 2 maggio 2007
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".