Maratea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo |
|||
Riga 13:
|Amministratore locale=Domenico Cipolla<ref name=elezione2>{{cita web|url=http://www.comune.maratea.pz.it/pagina1521_sindaco.html|titolo=Sindaco - Comune di Maratea|accesso=10 marzo 2014}}</ref><ref name=elezione>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2014/elezioni/comunali/maratea.html|titolo=Comune di Maratea - Basilicata - Elezioni Comunali - 25 maggio 2014 - la Repubblica.it|accesso=26 giugno 2014}}</ref>
|Partito=[[lista civica]] Maratea viva<ref name=elezione/>
|Data elezione=25
|Data istituzione=
|Altitudine=
Riga 19:
|Note superficie=
|Abitanti=5133
|Note abitanti={{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2016gen/index.html|titolo=Bilancio demografico (provvisorio)|autore=ISTAT
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=[[Acquafredda (Maratea)|Acquafredda]], [[Brefaro]], [[Castrocucco]], [[Cersuta]], [[Fiumicello-Santavenere]], [[Marina di Maratea|Marina]], [[Massa (Maratea)|Massa]], [[Porto (Maratea)|Porto]], [[Santa Caterina (Maratea)|Santa Caterina]]<ref>[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I040WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90007TE5&v=1UH07B07TE50000 dati Istat 2001]</ref>
|Divisioni confinanti=[[Rivello]], [[Sapri]] (SA), [[Tortora (Italia)|Tortora]] (CS), [[Trecchina]]<ref>[http://www.pcn.minambiente.it/viewer_33/viewer.htm?service=comuni_f33&box=554571.7887114643:4419260.745518366:567848.775072904:4434297.263798653 dati del ministero dell'ambiente]</ref>
Riga 37:
}}
'''Maratea''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[maraˈtɛa]}}<ref name="dipionline.it">{{cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=29 marzo 2013, 14:55 (CET)}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=37667&r=129148|titolo=Dizionario di ortografia e di pronunzia|accesso=14 luglio 2013, 23:33 (CEST)}}</ref>, ''Marathia'' in [[dialetto di Maratea|dialetto marateota]], {{IPA|[maraˈtia]}}<ref name="dipionline.it"/>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:5133}} [[abitanti]]<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Potenza]], unico della [[Basilicata]] ad affacciarsi sul [[Mare Tirreno|Mar Tirreno]].
Per i suoi pittoreschi paesaggi costieri e montani, e per le peculiarità artistiche e storiche, Maratea è una delle principali mete turistiche della regione, tanto da essere conosciuta anche come "la Perla del [[Mare Tirreno|Tirreno]]"<ref name="italiaviaggi.biz"/><ref name="viaggi.virgilio.it"/><ref name="basilicatanet.com"/><ref name="slowtourismclub.eu"/><ref name="basilicatavacanze.com"/><ref name="247.libero.it"/>.
|