Max Verstappen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Inizia la seconda stagione in [[Formula 1]] con un decimo posto in [[Gran Premio d'Australia 2016|Australia]], dietro al compagno di squadra [[Carlos Sainz Jr.|Carlos Sainz Jr]], dopo che in qualifica aveva ottenuto il quinto riscontro cronometrico. Conclude il [[Gran Premio del Bahrein 2016|Gran Premio del Bahrein]] in sesta posizione e quello della [[Gran Premio di Cina 2016|Cina]] in ottava. Durante la gara a [[Gran Premio di Russia 2016|Sochi]] è vittima di un guasto alla vettura mentre era in sesta posizione.
[[File:Verstappen Spain 2016.jpg|miniatura|left|Verstappen festeggia dopo aver vinto il [[Gran Premio di Spagna 2016]]]]
Il 5 maggio 2016 viene promosso in [[Red Bull Racing]] al posto di [[Daniil Kvjat]], retrocesso in [[Scuderia Toro Rosso]]. All'esordio con la squadra austriaca ottiene il 4º posto in qualifica. Il giorno dopo, complice il ritiro delle due Mercedes di Hamilton e Rosberg e grazie anche ad una strategia vincente e ad un buon ritmo di gara, riesce a vincere il Gran Premio, resistendo nel finale di gara alla pressione di [[Kimi Räikkönen]]. Con la vittoria in Spagna è il più giovane pilota ad aver vinto una gara del campionato del mondo di Formula 1.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Formula-1/15-05-2016/f1-spagna-verstappen-fa-storia-piu-giovane-re-gp-ferrari-podio-150669095966.shtml|titolo=F1 Spagna, Verstappen fa la storia! È il più giovane re dei GP. Ferrari sul podio|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=15 maggio 2016|accesso=15 maggio 2016}}</ref> Nel [[Gran Premio di Monaco 2016|Gran Premio di Monaco]], Verstappen si ritira per un incidente. In [[Gran Premio del Canada 2016|Canada]] chiude quarto, dopo aver resistito su Rosberg negli ultimi giri. Dopo una gara deludente a [[Gran Premio d'Europa 2016|Baku]], conclusa in ottava posizione, torna a podio nel [[Gran Premio d'Austria 2016|Gran Premio d'Austria]], secondo, approfittando dei problemi di Nico Rosberg e resistendo a Kimi Raikkonen. In [[Gran Premio di Gran Bretagna 2016|Gran Bretagna]] arriva secondo, grazie a una penalità di dieci secondi inflitta a Nico Rosberg per aver ricevuto degli aiuti radio vietati dal regolamento, di conseguenza retrocesso in terza posizione. In [[Gran Premio d'Ungheria 2016|Ungheria]], dopo il quarto posto in qualifica, chiude quinto, dopo aver resistito strenuamente a Kimi Raikkonen nel finale. In [[Gran Premio di Germania 2016|Germania]], dopo essere stato in seconda posizione per buona parte della gara, chiude terzo, preceduto dal suo compagno di squadra Daniel Ricciardo. Nel successivo Gran Premio, in [[Gran Premio del Belgio 2016|Belgio]], non va a punti con un undicesimo posto, mentre in [[Gran Premio d'Italia 2016|Italia]] e [[Gran Premio di Singapore 2016|Singapore]] ottiene rispettivamente un settimo e sesto posto. In [[Gran Premio della Malesia 2016|Malesia]] ottiene il secondo posto, dopo una lotta col compagno di squadra [[Daniel Ricciardo]], riportando così la Red Bull alla doppietta, a distanza dal [[Gran Premio del Brasile 2013]]. Nel successivo Gran Premio bissa il medesimo risultato del precedente, mentre nel [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016|Gran Premio degli Stati Uniti]] è costretto al ritiro per la perdita di potenza del motore della sua vettura. Nel [[Gran Premio del Messico 2016|Gran Premio del Messico]] arriva terzo al traguardo, ma per via del taglio della chicane riceve 5 secondi di penalizzazione, venendo così retrocesso al quinto posto dietro [[Vettel|Sebastian Vettel]] e Ricciardo, successivamente viene penalizzato anche Vettel con 10 secondi, per una difesa considerata scorretta nei confronti di Ricciardo. A seguito quindi delle decisioni della Fia, Verstappen viene considerato come quarto classificato. In [[Gran Premio del Brasile 2016|Brasile]] arriva terzo con una straordinaria gara, dopo una rimonta eccezionali e manovre sovrannaturali.Ad [[Gran Premio di Abu Dhabi 2016|Abu Dhabi]] chiude quarto nonostante un contatto al primo giro che lo fa sprofondare nelle retrovie.L'olandese chiude la stagione al 5°posto con 204 punti .
== Risultati in Formula 1 ==
|