Era lei!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama
Riga 30:
 
== Trama ==
L'anziano [[colonnello]] in pensione Petr Ivanovič Vyvertov ({{Russo|Вывертов|Vyvertov}}, significa "Stranezza") racconta a tre giovani donne i suoi ricordi di quarant'anni prima, al [[1843]], quando cioè era un giovane ufficiale russo, brillante e amante dei divertimenti, di stanza a [[Częstochowa]], nel [[Regno del Congresso]] ([[Polonia]]).
 
Il giorno di [[Natale]] Vyvertov doveva recarsi nel vicino villaggio di Ševelki. Faceva molto freddo; una [[tormenta]] lo costrinse a cercare riparo in unnel palazzo di proprietà del ricco conte Bojadlovskij, in quel periodo in [[Francia]]. Fu ospitato da Kazìmir Chaptsìnskij, l'intendente polacco del conte, e passò la notte a giocare a [[Carte da gioco|carte]] e a bere, eprima infinedi ospitatoessere percondotto laa nottedormire nel sontuoso appartamento del conte. Impressionato dalle parole dell'intendente, il quale aveva accennato alla possibile presenza di Fantasma|fantasmi, e infastidito dagli scricchiolii della casa e dal rumore del vento proveniente dall'esterno, Vyvertov non riesce a prender sonno. Infine sente dei passi provenire dal corridoio e avvicinarsi alla sua stanza, la porta si apre, due morbide braccia femminili lo abbracciano e una melodiosa voce femminile gli sussurra appassionate parole d'amore e lo bacia. Lo stesso avviene la notte successiva. Infine, al terzo giorno, essendo cessata la tormenta, il giovane ufficiale lascia il palazzo.
 
Il racconto è finito e il colonnello smette di parlare. Le giovani donne gli chiedono chi fosse mai quella donna. Il colonnello risponde che l'identità della donna è evidente. Le ragazze insistono, e il colonnello risponde che si trattava della propria moglie; lo aveva accompagnato nel viaggio verso Ševelki, era stata ospitata anch'essa nel palazzo Bojadlovskij e fatta accomodare nel vicino appartamento della contessa. Le ragazze manifestano sconcerto e delusione per la banalità di un'avventura in cui due amanti siano marito e moglie. Il colonnello allora dice di aver scherzato: la donna non era sua moglie, ma la moglie dell'intendente. Le ragazze sorridono divertite e nuovamente allegre.
 
== Edizioni ==