Maria De Filippi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 212.171.44.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Lirina21
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 22:
==Biografia==
===Anni 1990===
Figlia di un rappresentante di medicinali, nasce a [[Milano]], ma cresceall'età di dieci anni si trasferisce a [[Mornico Losana]], nell'[[Oltrepò Pavese]], dove i genitori sono proprietari di un vigneto. Dopo il diploma liceale, ottenuto presso il liceo classico "Ugo Foscolo" di [[Pavia]], si laurea in Giurisprudenza, specializzandosi in Scienza delle Finanze e tentando la carriera in [[Magistratura]].<ref>{{cita news|url=http://www.mariadefilippi.mediaset.it/maria-de-filippi/biografia.shtml|data=|titolo=Biografia-Maria De Filippi}}</ref> Dopo aver lavorato come redattrice di tesi, collabora per due anni con l'[[Istituto per la Ricerca Sociale]] (IRS) e in seguito si occupa dell'ufficio legale di una nota società produttrice di [[VHS|videocassette]]. Nel [[1989]], durante un convegno contro la pirateria musicale, organizzato a [[Venezia]] dalla società per cui lavora, Maria De Filippi conosce [[Maurizio Costanzo]], invitato al congresso, il quale, dopo alcuni mesi, le offre la possibilità di collaborare per la Simco, società di comunicazione e immagine. Diventa anche assistente di Costanzo che si separa dalla sua terza moglie, [[Marta Flavi]], dal momento che viene ufficializzato il fidanzamento tra De Filippi e Costanzo.
 
Maria De Filippi ha esordito in televisione il 26 settembre [[1992]], subentrando a [[Lella Costa]] nella conduzione della seconda edizione del [[talk show]] pomeridiano di [[Canale 5]] ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]''.<ref name = Libro >{{Cita|Grasso|p. 24}}</ref> L'anno seguente presenta la trasmissione in prima serata con il titolo ''Amici di Sera''. Diventa anche coautrice delle due trasmissioni, insieme con [[Alberto Silvestri]], e in libreria esce, per la casa editrice [[Arnoldo Mondadori Editore]], ''Amici'' ([[1997]]), in cui vengono raccolte le storie e le esperienze dei protagonisti ospiti nella trasmissione. Il libro raggiunge sette edizioni e viene seguito, sempre per Mondadori, da ''Amici di Sera'' ([[1998]]).<ref name=g>{{Cita web|url=http://realityshow.blogosfere.it/2009/07/maria-de-filippi-boom-di-ascolti-per-amici-di-sera-e-di-interesse-per-il-libro-tratto-dal-programma.html|titolo=Maria De Filippi, boom di ascolti per Amici di sera mentre da Eva contro Eva nasce Uomini e Donne}}</ref> Nella stagione 1993/1994 conduce su [[Retequattro]] il talk show ''Ai tempi miei''.<ref>{{Cita web|url=http://realityshow.blogosfere.it/2009/07/maria-de-filippi-nel-1993-al-timone-di-ai-tempi-miei-su-rete-4-poi-corteggiata-dalla-rai-quindi-lo-s.html