Discussione:De-icing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→De-icing?: non confondiamoci le idee (già che sono poche). |
|||
Riga 54:
::::::::::{{FC}}In realtà sono considerati diversi [[Stato della materia|stati]] in cui si presenta l'acqua. C'è la neve (a fiocchi, a pallini, bagnata o secca), il ghiaccio, la nebbia di goccioline d'acqua congelate, la nebbia di goccioline liquide ma [[Sopraffusione|sopraffuse]] (cioè che ghiacciano appena toccano una superficie solida), la pioggia sopraffusa, la grandine. Piuttosto, sono un po' perplesso nella traduzione di deicing e antiicicing. Per il deicing direi "rimozione <u>di</u> neve o ghiaccio" (lo sgombero lasciamolo agli spazzaneve), per l'antiicing "prevenzione della formazione del ghiaccio" mi sembra più corretto.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:36, 25 dic 2016 (CET)
:::::::::{{Ping|Carnby}} immagino che vi siano varie correnti di pensiero, e all'interno di queste dei radicalismi che vedono, in questo caso nell'inglese, una brutta abitudine da combattere oppure una buona occasione per, visto che l'inglese è piuttosto povero di termini, ridurre all'osso un concetto che in italiano richiederebbe più parole. Non è questo il caso perché, non perché lo dice Nibufer ma perché lo dicono le fonti, l'inglese è lingua franca, punto, non c'è molto da discuterne; anche se esistono delle bizzarrie linguistiche, esempio classico in campo aeronautico è flap, in italiano ipersostentatore del bordo d'entrata (alare), e slat, ipersostentatore del bordo d'uscita (alare). Ti dirò che personalmente vedo chi si ostina a tradurre in italiano termini che non sono utilizzati in quel contesto fa una ricerca originale e un'occhiata a [[Wikipedia:Niente ricerche originali]] vale la pena darla, e di conseguenza viene meno il concetto di [[Wikipedia:Verificabilità]] (...se uno si inventa un termine...), sfociando in [[Wikipedia:Non creare bufale]] (...eh beh, se c'è scritto su wikipedia vuol dire che è così...) e/o [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]], concludendo con [[Wikipedia:Consenso]]. Tutto in modo molto accademico e senza voler essere scortese, più o meno per quello che esiste in tanti altri campi, anche se per convenzione sembrerebbe esagerato, vedi [[Progetto:Forme di vita]] che taglia la testa al toro indicandolo senza che vi possano essere fraintendimenti ''[[Bos taurus]]'', o come in campo medico/psicologico/psichiatrico fino a che non esce un bel termine in italiano in un covegno dove illustri luminari del settore ottengono un consenso (non wikipediano) per chiamare una patologia in un modo comprensibile (agli addetti ai lavori, spesso ricorrendo al greco...), vedi [[parent training]] recentemente arrivata in Ns0. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:16, 25 dic 2016 (CET)
{{fc|}}<small>Azz... {{Ping|Threecharlie}} sei scusato solo perché era mezzogiorno del giorno di Natale, ma solo per quello: flap in uscita, slat in entrata... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:05, 26 dic 2016 (CET)</small>
::::::::::{{Ping|Threecharlie}} Non avevo intenzione di fare polemiche, tant'è che ho tolto i traducenti "sghiacciamento" e "antigelo" che non avevano nessuna fonte (e qui torniamo a [[Wikipedia:Niente ricerche originali]]...) ma se l'inglese è la ''lingua franca'' dell'aeronautica perché francesi e tedeschi si ''ostinano'' a usare (almeno in parte) ''dégivrage'' e ''Flugzeugenteisung'' invece dell'"intraducibile" ''de-icing''? Forse perché tutto sommato non è così scomodo o assurdo mettere un cartello bilingue in un aeroporto, pubblicare un manuale in due lingue o scrivere un glossario bilingue in fondo a un opuscolo? Ho le mie convinzioni in fatto d'italiano e ritengo che questo non sia né il luogo né il momento adatto (tant'è che non ho fiatato nel lasciare intatto il titolo della pagina, anche se personalmente non userò ''mai'' de-icing); avevo solo chiesto a che cosa si riferisse quel nevischio nella pagina ed è saltata fuori tutta questa polemica.--[[Utente:{{Carnby}}|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 12:36, 25 dic 2016 (CET)
:::::::::::{{Ping|Carnby}} Non vedo la polemica e mi dispiace che tu legga ciò, nel mio caso sicuro ma anche nel caso dei colleghi, ma essendo tu un appassionato linguista credo tu ben sappia che se manca il tono del parlato si tende a dare quello che si penbsa e non quello che effettivamente si vuole trasmettere. Riflettiamo, perché mai i francesi si ostinano a chiamare, quel che noi chiamiamo [[computer]], così come i colleghi in lingua tedesca [[:de:computer]], [[:fr:Ordinateur]]? Non lo so, è una curiosità, ma sarà un'eventuale ''Académie de Son'' a occuparsene, per me è un'occasione per farmi un sorriso sulla varietà negli usi esteri e nulla più. Siamo a natale, non prendiamoci troppo sul serio (nei toni) ;-).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:29, 25 dic 2016 (CET)
|