Arteria vescicale superiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Edahs (discussione | contributi)
m Il legamento ombelicale originato dall'obliterazione della porzione distale dell'arteria ombelicale è definito legamento ombelicale laterale. Il legamento ombelicale mediano è dato dal residuo dell'uraco fetale.
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 24:
L''''arteria vescicale superiore''' è un vaso, pari e simmetrico, che origina dal ramo di divisione anteriore della [[arteria iliaca interna]] per portarsi alla porzione superiore [[vescica]], dove fornisce numerosi rami.
 
Ha derivazione embriologia peculiare, in quanto corrisponde alla porzione prossimale della [[arteria ombelicale]] rimasta pervia (la porzione distale si occlude, trasformandosi in un cordone fibroso che si porta alla regione ombelicale, il '''legamento ombelicale laterale''')<ref>{{Cita web|url = http://flexikon.doccheck.com/de/Plica_umbilicalis_medialis|titolo = Plica umbilicalis medialis - DocCheck Flexikon|accesso = 2015-10-24 ottobre 2015|sito = DocCheck Flexikon}}</ref>.
 
== Note ==