Enhancer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rei-bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: ar:معزز
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica fix un altro/un'altra
Riga 3:
 
==Funzionamento degli ''enhancers''==
Gli ''enhancers'' non devono necessariamente essere vicini ai promotori: è possibile infatti trovare degli ''enhancer'' a parecchie centinaia di migliaia di paia di basi di distanza a valle o a monte del sito d'inizio della trascrizione. In alcuni casi, l'orientamento dell'enhancer può essere invertito senza inficiarne in alcun modo l'attività. Un altri casi, è addirittura possibile ''excidere'' l'enhancer dal cromosoma, reinserendolo in un 'altra posizione, senza che la sua efficienza cali <ref>{{en}} [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=15880101&query_hl=2&itool=pubmed_docsum Spilianakis CG ''et al'', ''Interchromosomal associations between alternatively expressed loci'', Nature. 2005 Jun 2;435(7042):579-80]</ref>.
 
Sono state proposte due teorie in grado di spiegare le proprietà degli enhancers: