Lago Natron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Il Lago Natron, infatti, contiene un composto naturale letale per moltissimi animali: il [[Natron|carbonato idrato di sodio]], conosciuto, appunto, come Natron.
 
Utilizzato in passato nell'operazione di [[imbalsamazione]] per le sue proprietà disidratatanti, il natron rende le acque del lago simili all'[[ammoniaca]], con un [[pH]] estremamente basico, compreso tra 9 e 10,5, mentre la temperatura dell'acqua può raggiungere valori proibitivi (fino a 60[[° C|scalaGrado Celsius]]). Nessun animale può resistere a questo ambiente caustico. Così, non appena uccelli e pipistrelli toccano le acque del lago Natron, i minerali cominciano a trasformarli in pietra, intrappolandoli per sempre nella posizione assunta negli ultimi istanti di vita.
 
Il fotografo [[Nick Brandt]], nel suo libro ''Across the ravaged land'', ha pubblicato gli inquietanti scatti che ritraggono i malcapitati animali, immortalandone le spoglie imbalsamate.