Wikipedia:Bar/Discussioni/Apostrofi tipografici e virgolette tipografiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
https://www.theatlantic.com/technology/archive/2016/12/quotation-mark-wars/511766/
Riga 279:
:::::Ehi, calma, manca solo che mettiate i prezzi e sta discussione è diventato un blog per la compravendita di periferiche. Torniamo nel seminato; non credo sia il caso nemmeno di ventilare che noi si dovrebbe comperare una tastiera apposita per accontentare una minoranza che ha a cuore la grafica della stampa, posizione che continua ad essere in minoranza. A sto punto mi chiedo se vale la pena tenere aperta ancora la discussione, tantomeno se diventa un mercatino perché si sono esauriti gli argomenti.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:26, 6 nov 2016 (CET)
::::::{{ping|Threecharlie}} Mi scuso, è stata colpa mia, ma volevo comunque dire che non sono del tutto vere alcune affermazioni perentorie fatte in questa sede, né dall’una né dall’altra parte. Certamente usare sempre l’apice dattilografico è più semplice e forse «consigliabile» su un sito come Wikipedia (le raffinatezze possono essere scomode per molti, anche se resto fiducioso per il futuro) ma se trovo gli apici dattilografici su un libro che pretende di essere prestigioso (come per esempio ''Greco antico neogreco e italiano'' Zanichelli) ho ragione d’arrabbiarmi. Sui limiti della tastiera italiana «comune» (già, perché non esiste una tastiera italiana ufficiale, se non la QZERTY usata sulle macchine da scrivere e sui primi Mac) si è già scritto molto, dato che non permette di battere neppure l’ASCII completo (~ e ` non sono disponibili; almeno fino a qualche tempo fa i programmatori usavano la tastiera statunitense, che non permette di digitare accenti e molto altro), le maiuscole accentate (obbligatorie in italiano) e neppure º e ª (sostituiti malamente col simbolo di grado, e, ancora peggio, con ^). Alla luce di tutto questo, l’apostrofo tipografico è il meno e il passaggio a una tastiera più complessa creerebbe ulteriori problemi, senza un’adeguata educazione dattilografico-informatica.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 21:46, 6 nov 2016 (CET)
 
Divertente, c'è ora anche un articolo https://www.theatlantic.com/technology/archive/2016/12/quotation-mark-wars/511766/ --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 18:56, 28 dic 2016 (CET)