Unis (faraone): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
'Morte di Unis: il dibattito sulla fine della V dinastia.' Note. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 92:
La grande innovazione della piramide di Unis è la prima apparizione dei [[Testi delle piramidi|''Testi delle piramidi'']], fra i più antichi testi religiosi egizi giunti sino a oggi - anche considerando che il linguaggio arcaico di alcune sezioni ne suggerisce l'appartenenza a un'epoca di molto precedente allo stesso Unis<ref>Lehner (1997), pp. 154-5.</ref>. Facendo incidere tali numerose colonne di testo sulle pareti delle sue camere sepolcrali, Unis diede inizio a una tradizione che fu seguita dai re (e da alcune regine) della [[VI dinastia egizia|VI dinastia]], nelle loro piramidi, fino alla fine dell'Antico Regno, due secoli dopo<ref>Allen, James (2001). "Pyramid Texts". In Redford, Donald B. The Oxford Encyclopedia of Ancient Egypt, Volume 3. Oxford University Press. ISBN 978-0-19-510234-5. pp. 95-8.</ref>. Furono incise 283 formule, in [[Geroglifici egizi|geroglifici]] dipinti di blu, sulle pareti del corridoio, dell'anticamera e della camera sepolcrale di Unis; questo insieme costituisce la raccolta più completa di ''Testi delle piramidi'' attualmente conosciuta<ref name=":4">Lehner (1997), p. 33.</ref>. Le formule avevano lo scopo di garantire la protezione dei resti del sovrano, infondere nuovamente lo [[Anima (religione dell'antico Egitto)|spirito]] nella sua [[mummia]] e assicurarne l'ascesa tra gli [[Divinità egizia|dei]] dopo aver sconfitto le forze maligne del mondo dei morti, ricongiungendosi infine con il [[Divinità solari|dio-sole]] [[Ra]], reputato il suo padre divino. Facendo scolpire queste formule nelle camere interne della piramide, Unis si assicurava che avrebbe potuto beneficiare del loro magico effetto anche quando il suo culto funerario sarebbe cessato<ref name=":2" />. L'ottimo stato di conservazione delle iscrizioni dimostra che furono scolpite in modo da essere lette dal [[Anima (religione dell'antico Egitto)|''ba'']] di Unis, che si credeva sarebbe sorto dal sarcofago, circondato da frasi magiche e offerte rituali, grazie alle formule di resurrezione<ref name=":4" />. Il ''ba'' sarebbe successivamente uscito dalla camera sepolcrale, che include testi che identificano il faraone con Osiride nel [[Duat|''Duat'']], l'aldilà egizio, e si sarebbe recato nell'anticamera simboleggiante l'A''khet'', il luogo dove il sole sorge e tramonta (traducibile come ''orizzonte'' oppure ''montagna di luce''). Fra le formule inscritte nell'anticamera si trovano le due che compongono il cosiddetto ''Inno Cannibale'', dove il faraone è descritto mentre vola in cielo attraversando una tempesta e mangiando sia uomini che dei, nutrendosi così della loro energia e magia<ref name=":4" />; mentre la maggior parte degli egittologi ritiene molto improbabile che Unis abbia potuto praticare realmente il [[cannibalismo]], [[Ernest Alfred Wallis Budge]] riteneva che l'''Inno Cannibale'' si rifacesse a pratiche di un'epoca molto più antica, quando il cannibalismo sarebbe stato praticato in Egitto. A questo punto, il ''ba'' si sarebbe rivolto a oriente, dove il sole sorge, e oltre le pareti stesse della piramide, verso la falsa porta del tempio funerario dove si svolgevano i riti per Unis defunto. Infine, il ba avrebbe raggiunto Ra, in cielo, passando ancora attraverso il corridoio della piramide<ref name=":4" />.
==== Esempi
{{Citazione|O unguento, o unguento, sali, presto! [Tu] che sei sulla fronte di [[Horus]], sali! Olio di [[cedro]] di prima qualità. Presto! Tu sei stato posto sulla fronte di questo Unis, cosicché Egli possa sentire dolcezza sotto di te. Tu gli permetti di avere potere sul Suo corpo, tu fai sì che il Suo terrore sia negli occhi di tutti gli spiriti quando Egli li guarda - e di chi chiunque sente il Suo nome.|Testi delle piramidi, n°77<ref>[http://www.pyramidtextsonline.com/sarcnorth.html]</ref>}}
{{Citazione|Solleva il Tuo volto, Osiride, solleva il Tuo volto, o Unis, Colui il Cui spirito parte. Solleva il Tuo volto, Unis, onorato e d'ingegno acuto, che Tu veda cosa esce da Te! Loda e prendi parte a ciò! PulisciTi, Unis, apri la Tua bocca mediante l'[[Occhio di Horus]]! Chiama il tuo ''[[Anima (religione dell'antico Egitto)|ka]]'', come Osiride, che possa difenderTi contro ogni genere d'ira dei morti! Unis, ricevi questo Tuo pane che è l'Occhio di Horus!|Testi delle piramidi, n°93<ref>[http://www.pyramidtextsonline.com/sarcnorth.html]</ref>}}
|