Computer grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lilja (discussione | contributi)
ops! - (lo scorporo è dal "Glossario cinematografico")
Lilja (discussione | contributi)
m modifica dopo il redirect
Riga 1:
{{stub informatica}}
 
La '''Computercomputer graphicsgrafica''' è un(dall'espressione della lingua inglese (traducibile in italiano con "graficacomputer computerizzatagraphics"), che indicaè l'insieme delle tecniche di disegno [[2D]] e [[3D]] utilizzate per creare o manipolare immagini [[digitale (informatica)|digitali]], fisse o in movimento.
 
È solitamente indicata con gli [[acronimo|acronimi]] CG o CGI, (quest'ultimo derivato da "Computer Generated Imagery", (traducibile in "immagini generate al computer").
 
La CG utilizza [[software]] specifici e [[computer]] dotati di grande potenza di calcolo in virgola mobile. La CG è utilizzata in una grande varietà di applicazioni, dagli [[effetti speciali]] dei [[film]], ai [[videogioco|videogiochi]], dal [[ritocco fotografico]] all'[[impaginazione]] di giornnali e riviste, dalla progettazione nella [[metalmeccanica]] a quella nell'[[architettura]], etc. Uno degli ambiti in cui la CG veste un ruolo fondamentale è la realizzazione dei cosiddetti "[[film d'animazione]] digitale".