Star Wars: Clone Wars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho riaggiusto volume I e II poiché (anche se si tratta di tre stagioni) sono racchiuse in 2 volumi |
Annullata la modifica 84997033 di 176.32.17.184 (discussione) La divisione in volumi riguarda la distribuzione in home video, che è trattata dopo |
||
Riga 56:
== Trama ==
===
Quattro mesi dopo la [[battaglia di Geonosis]], le [[Guerre dei Cloni]] dilagano in tutta la galassia. A [[Obi-Wan Kenobi]] viene dato il compito di guidare l'assalto su [[Muunilinst]], sede del Clan Bancario Intergalattico che finanzia la Confederazione dei Sistemi Indipendenti che desiderano staccarsi dalla Repubblica Galattica. Il suo apprendista [[Anakin Skywalker]] è personalmente incaricato dal Cancelliere Supremo [[Palpatine]] (alter ego segreto del Signore dei [[Sith]] Darth Sidious) di condurre le forze spaziali. Una volta che le truppe sono arrivate su Muunilinst, il capitano Fordo conduce all'assalto i soldati ARC (Advanced Recon Commando). Obi-Wan deve invece vedersela con il cacciatore di taglie Durge e i suoi potere rigenerativi, riuscendo infine a disintegrarlo e a vincere la battaglia. Nel frattempo, il leader separatista [[Conte Dooku]] prende la Jedi Oscura [[Asajj Ventress]] come sua apprendista e la manda ad uccidere Anakin, che intanto ha vinto la battaglia spaziale sopra Muunilinst.
Durante lo scontro su Muunilinst, il Jedi anfibio [[Kit Fisto]] viene inviato coi suoi soldati SCUBA su [[Mon Calamari]] per difendere il consiglio Calamari dall'esercito dei droidi sottomarini della lega isolazionista dei [[Quarren (Guerre stellari)|Quarren]]. I cavalieri di Mon Calamari, a cavallo dei loro Keelkana giganti, aiutano Fisto e le forze della Repubblica ad uscire vittoriosi dalla battaglia.
Mentre è ancora nello spazio sopra Muunilinst, Anakin viene intercettato da Ventress e, disobbedendo agli ordini di Obi-Wan, la insegue nell'iperspazio arrivando su [[Yavin IV]]. Obi-Wan invia allora una squadra di cloni sul pianeta, ma vengono tutti uccisi da Ventress. La donna duella quindi con Anakin conducendolo attraverso le giungle di Yavin IV fino a un antico tempio [[Massassi]] un tempo dimora di [[Exar Kun]]. Messo alle strette da Ventress, Anakin cede al lato oscuro e la spinge giù da un precipizio. Nel frattempo, su [[Dantooine]], [[Mace Windu]] guida i cloni in una battaglia contro i droidi separatisti e il loro carro sismico, finendo per distruggere tutti i droidi a mani nude dopo aver perso la sua [[spada laser]].
Su [[Ilum]], invece, il sacro tempio Jedi viene attaccato da droidi camaleonte proprio mentre come la padawan [[Barriss Offee]] sta completando il suo addestramento con [[Luminara Unduli]], e le due rimangono intrappolate nel tempio. Il maestro [[Yoda]], viaggiando a bordo della nave della senatrice [[Padmé Amidala]], convince il [[capitano Typho]] a fare una deviazione su Ilum per salvare le due Jedi. Su [[Hypori]], il formidabile [[Generale Grievous]] si scontra con gli Jedi [[Ki-Adi-Mundi]], [[Shaak Ti]], [[Aayla Secura]], [[K'Kruhk]], Tarr Seirr, Daakman Barrek e Sha'A Gi, uccidendo gli ultimi tre.
===
Il capitano Fordo e i suoi soldati ARC salvano Ki-Adi-Mundi, Aayla Secura e Shaak Ti da Grievous. Il generale rivendica sempre più vittorie per i separatisti, e la Repubblica ha bisogno di più cavalieri Jedi. Dopo molta considerazione, il consiglio Jedi decide di promuovere Anakin a cavaliere. Sei mesi dopo, Anakin è diventato un potente cavaliere Jedi e ha aiutato la Repubblica in svariate battaglie. Durante il resto della guerra, Anakin e Obi-Wan vengono assegnati a trovare Grievous sul pianeta [[Nelvaan]], ma finiscono invece per liberare un gruppo di nelvaaniani che erano stati ridotti in schiavitù e mutati dall'Unione Techno. Mentre salva i guerrieri nelvaaniani, Anakin ha una visione criptica sulla sua trasformazione in Dart Fener. Nel frattempo Grievous guida un assalto a Coruscant e, nonostante gli sforzi di Yoda, Windu, Shaak Ti e altri, rapisce Palpatine per il suo maestro Dooku. Informati dei fatti, Anakin e Obi-Wan si avviano a salvare il cancelliere.
|