Befana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filastrocche e leggende popolari: versione sbagliata con pezzi non inerenti incollati casualmente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Filastrocche e leggende popolari: rimuovo probabile vandalismo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
Secondo una versione "cristianizzata" di una leggenda risalente intorno al [[XII secolo]], i [[Re Magi]], diretti a [[Betlemme]] per portare i doni a [[Gesù Bambino]], non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una signora anziana. Malgrado le loro insistenze, affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentita di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
In alcune versioni si dice che sia la moglie di Babbo Natale, o in altre una sua amica o una sua parente
== Serenate ==
|