Royal Rumble 1990: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
Prima che l'evento fosse trasmesso in diretta in [[pay-per-view]] (PPV), [[Paul Roma]] sconfisse [[Steve Lombardi|The Brooklyn Brawler]] in un dark match.<ref name="pwh">{{Cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rumble.html#90|titolo=Royal Rumble 1990 results|editore=Wrestling Supercards and Tournaments|accesso=30 luglio 2008}}</ref> Il primo match fu un [[Tipi di match di wrestling#tag team match|tag team match]] tra i [[The Bushwhackers (wrestling)|The Bushwhackers]] ([[Butch Miller|Butch]] e [[Luke Williams|Luke]]) e i [[The Fabulous Rougeaus]] ([[Jacques Rougeau|Jacques]] e [[Raymond Rougeau]]). Raymond applicò una sleeper hold su Butch ma quest'ultimo lo lanciò all'angolo. Raymond diede il cambio a Jacques. Butch e Luke attaccarono con una Clothesline Raymond e provarono ad attaccare Jacques con una battering ram, ma quest'ultimo riuscì a schivare l'attacco. Jacques e Luke cominciarono ad attaccarsi a vicenda fino a quando Luke morse il nemico. Jacques schivò una clothesline da Luke, che colpì accidentalmente Raymond, e successivamente Butch colpì Jacques alle spalle. I Rougeaus cominciarono a colpire illegalmente Luke. Raymond prese il cambio e ottenne un near-fall su Luke. Quest'ultimo cercò di ottenere il tag ma Raymond attaccò Butch. I Rougeaus attaccarono nuovamente Luke. Raymond attaccò Luke con diverse Irish Whip. Jacques pre il cambio e colpì Luke con una back elbow, seguita da due Hotshot. Raymond applicò una chinlock ma Luke riuscì a uscirne. Jacques applicò una abdominal stretch su Luke e afferrò le corde per far leva. Raymond prese il tag e applicò nuovamente una chinlock su Luke. Jacques ottenne il cambio e cercò di colpire Luke con una diving splash, ma quest'ultimo colpì Jacques con le ginocchia, e riuscì a dare il cambio a Butch. I Rougeaus cercarono di colpire Butch ma lui schivò l'attacco e rispose con degli Irish. I Bushwhackers cercarono di attaccare con una battering ram Raymond, ma il manager dei Rougeaus, [[Jimmy Hart]], trattenne il piede di Luke. Egli tirò Hart sul ring, che causò una forte distrazione. I Rougeaus ne approfittarono e attaccarono i Bushwhackers con un double dropkick, e Jacques schienò Butch per un near-fall. Raymond colpì Butch con una Boston Crab, seguita da una ginocchiata da parte di Butch. Luke fece lo sgambetto a Jacques. Raymond cercò di aiutare il fratello, ma i Bushwhackers colpirono i Rougeaus con una battering ram e Butch schienò Jacques vincendo la contesa.<ref name="wweresults"/><ref name="powerdriver"/><ref name="pwwew"/>
Il secondo match coinvolse [[Brutus Beefcake]] e The Genius. Genius si fece serio quandò suonò la campanella colpì Beefcake con un eye rake. Beefcake si alzò e colpì Genius con un inverted atomic drop. Genius uscì dal quadrato per recuperare. Quando ritornò sul ring attaccò Beefcake ma sbagliò la copertura per lo schienamento. Beefcake colpì Genius con un irish whip. Genius uscì nuovamente dal ring, ma ritornò in esso dopo un dropkick, che gli regalò un near-fall. Un crucifix pin su Beefcake regalò a Genius un altro conto di 2. Beefcake schienò Genius da dietro e applicò una Barber's Chair ma Genius riuscì ad attaccare l'avversario con una gomitata, uscendo dalla presa. Genius applicò una headlock ma Beefcake lo spinse verso l'arbitro. Genius cercò di colpire Brutus con un Irish Whip ma Beefcake invertì la mossa in una Barber's Chair. Genius cadde al tappeto, ma l'arbitro aveva perso i sensi, così
Il terzo match fu un submission match tra [[Ron Garvin|Ronnie Garvin]] e [[Greg Valentine]]. Garvin iniziò la contesa colpendo San Valentino con delle chop. Valentine colpì Ronnie con una headbutt low blow. Entrambi si scambiarono dei pugni prima che Garvin tentò di attaccare Valentine con un piledriver ma quest'ultimo colpì l'avversario con un backdrop. Greg attaccò l'avversario con un Heart Breaker, seguito da una figure four leglock, anche se Garvin riuscì ad uscirne. Garvin schienò l'avversario con un roll-up. Valentine colpì Garvin con un elbow drop e lo chiuse nella figure four leglock. Valentine colpì l'avversario con una Canadian backbreaker rack, ma quest'ultimo non si arrese. Greg eseguì un altro elbow drop e cercò di eseguire un'ennesima figure four leglock, ma Garvin si liberò e lanciò all' angolo seguito da delle chop. Garvin applicò una Indian deathlock su Greg, ma quest'ultimo riuscì a cavarsela. A quel punto lo scontro si diresse fuori dal ring, dove Garvin provò ad attaccare Valentine con una piledriver, ma fu trasformata in un backdrop. Saliti sul ring, Garvin eseguì un Irish Whip ma sbagliò lo schienamento. Valentine applicò una manovra di sottomissione di Garvin, la Hammer Jammer. Greg attaccò l'avversario con dei calci all'angolo, poi Garvin cadde vicino al manager di Valentine, [[Jimmy Hart]]. Greg applicò la figure four leglock su Garvin, che riuscì ad uscirne, anche se, poco dopo fu nuovamente intrappolato nella stessa tecnica. Garvin riuscì poi a fermare l'offensiva avversaria con una inside cradle. Garvin sbatté Valentine al tappeto. Provò ad eseguire la Heart Breaker ma Valentine lo lanciò fuori dal ring. Garvin intrappolò Greg alle corde e Hart cercò di districarlo, ma fu attaccato da Garvin. Egli minacciò Hart con la Heart Breaker, che invece colpì Valentine, seguito dal Hammer Jammer, che costrinse Greg alla resa.
Il quarto match coinvolse [[Jim Duggan]] e [[Big Boss Man]]. Quest'ultimo attaccò pesantemente Duggan all'inizio, ma egli ricambiò con una [[clothesline]], che mandò l'avversario al tappeto. Boss catturò Duggan e lo portò fuori dal quadrato. Duggan ataccò Boss Man con dei pugni ma fu gettato nel palo di sostegno del ring. Boss alla fine sbagliò uno
[[File:Hulk Hogan Pointing.jpg|thumb|[[Hulk Hogan]] vinse il Royal Rumble match]]
=== Main event ===
Riga 38:
Una dei membri degli [[Hart Foundation]], [[Bret Hart]], entrò con il nº8, attaccando Warlord. Piper e Hart attaccarono con una Clothesline Warlord mentre DiBiase e Savage tentavano ancora di eliminare Roberts. Hart cominciò ad attaccare Savage, e in suo aiuto venne Warlord, che attaccò Bret. Piper e Roberts collaborarono per eliminare DiBiase. Warlord cercò di eliminare Hart fino a quando entrò il 9° concorrente, [[Bad News Brown]], che cercò anch'egli di eliminare Hart, alleandosi momentaneamente a Warlord. Roberts attaccò con una DDT DiBiase vicino alle corde, fino a quando Savage colpì con una Clothesline Roberts, che lo mandò oltre la terza corda, eliminandolo. DiBiase attaccò Piper, ma quest'ultimo ottenne la meglio sull'avversario, cercando di eliminarlo fino a quando Savage salvò nuovamente DiBiase. [[Dusty Rhodes]] entrò con il nº10 e colpì Savage con delle bionic elbow. Savage cercò di scaricare Rhodes oltre la terza corda ma egli resistette all'attacco ed eliminò Randy gettandolo oltre la terza corda. Ci fu una svolta quando entrò l'11º partecipante, uno dei [[WWE Tag Team Championship|WWF Tag Team Champions]] Colossal Connection, [[André the Giant]]. Warlord attaccò André, ma fu immediatamente gettato oltre la terza corda, venendo di conseguenza eliminato.
Piper e Rhodes attaccarono André, mentre Brown e DiBiase cercarono di eliminare Hart. [[Terry Taylor|The Red Rooster]] entrò con il nº12 e cominciò ad attaccare Rhodes. Nel frattempo, Brown cercò di eliminare Piper, ma fu buttato fuori. Questo fece innervosire il lottatore di colore. Anche se era stato eliminato, tornò sul ring e scaricò Piper oltre la terza corda. [[Bill Eadie|Ax]], uno dei membri dei [[Demolition (wrestling)|Demolition]] entrò con il nº13, mentre André eliminò Rooster. Ax attaccò André mentre Hart e Rodhes collaborarono per eliminare DiBiase. André era in difficoltà, soprattutto dopo Ax e Rodhes lo
Snuka attaccò Akeem e lo eliminò. [[Dino Bravo]] entrò con il nº18. Bravo e Haku attaccarono Snuka, ma fu quest'ultimo ad avere momentaneamente la meglio. Il [[John Tenta|Canadian Earthquake]] entrò con il nº19, eliminando Rodhes e successivamente Ax. L'altro membro dei Hart Foundation, [[Jim Neidhart]], entrò con il nº20 e affrontò Canadian, cercando di eliminarlo. Haku e Smash cercarono di aiutare Neidhart ad eliminare Earthquake, cosa non facile visto il suo peso (210 kg). DiBiase e Snuka intervennero per aiutare l'eliminazione. Infine, questi cinque uomini eliminarono Terremoto. Il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]] [[Ultimate Warrior]] entrò con il nº21 e cominciò a dominare il match. Subito dopo l'entrata, Guerrero eliminò Bravo e mise KO tutti gli altri. [[Rick Martel]] entrò con il nº22, mostrando il suo atteggiamento narcisistico. Haku eliminò Smash dal match. Neidhart cercò di eliminare Martel, ma senza successo. [[Tito Santana]] entrò con il nº23 e attaccò immediatamente Martel. Santana cercò di eliminare Martel ma egli lo attaccò con una Eye rake. Haku fu colpito da una clothesline da Warrior mentre DiBiase attaccò Snuka con una piledriver. [[The Honky Tonk Man]] entrò con il nº24. Martel eliminò Neidhart con l'aiuto di Warrior e DiBiase. Warrior invertì un Irish Whip da DiBiase e l'attaccò con una Clothesline oltre la terza corda. DiBiase superò il record di longevità di [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] nel Royal Rumble match con 44:47.
Il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Champion]] [[Hulk Hogan]] entrò con il nº25. Subito dopo l'
A questo punto, Hogan, Rude, Barbarian, Hercules e Perfect erano gli ultimi 5 partecipanti. Nel frattempo, Barbarian e Rude cominciarono a discutere. Hercules ne approfittò ed eliminò Barbarian. Questo rese Hogan, Rude, Hercules e Perfect gli ultimi 4 partecipanti. Hercules fu eliminato da Rude. A questo punti i lottatori ancora in gara erano 3: Rude, Hogan e Perfect. Rick e Perfect attaccarono Hogan. Poi Rude tentò di eseguire una Rude forearm, ma Hogan si abbassò e Perfect fu mandato a bordo ring. Mentre Hogan stava eseguendo una compilation di Irish Whip, Perfect abbassò accidentalmente le corde, e Rick cadde fuori dal ring, venendo di conseguenza eliminato. Dopo una breve discussione tra Rude e Perfect, il primo se ne andò nello spogliatoio. A questo punto i lottatori ancora in gara erano 2: Hogan e Perfect. Hulk riportò Perfect dentro al ring (Mr. era ancora nel bordo ring), ma ricevette una clothesline dall'avversario. Perfect colpì Hogan con una Perfect-Plex ma egli gettò Perfect nel bordo ring. Hogan connesse con delle clothesline e gettò Perfect fuori dal quadrato, vincendo quindi il 1990 Royal Rumble match.
== Conseguenze ==
Molti degli eventi targati Royal Rumble furono utilizzati per costruire interesse per [[WrestleMania VI]], il prossimo grande Supercard della WWF. Uno dei match che guadagnò molto interesse fu quello tra il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Champion]] [[Hulk Hogan]] e il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]] [[Ultimate Warrior]]; i due firmarono un contratto per disputare un match a [[WrestleMania VI]], che si tenne presso il Toronto Skydome. Il vincitore avrebbe portato a casa anche il titolo dell'
I WWF Tag Team Champions Colossal Connection ([[André the Giant]] e Haku) continuarono a difendere i loro titoli, soprattutto contro i Demolition (Ax and Smash), il tag team che sconfissero vincendo i titoli; ma anche contro la Hart Foundation e i Rockers. Durante questo periodo, cominciarono a crearsi dei piccoli problemi nel Colossal. L'ultimo re-match si disputò a [[WrestleMania VI]].
|