6/1/sfigato 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
== Il brano ==
Il brano, come l'originale [[6/1/sfigato]], prende in giro la attitudine a essere di più di ciò che si è.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziorock.it/news.php?id=8166|titolo=Max Pezzali: oggi sul web l'anteprima del video di "6/1/Sfigato"|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
 
Parlando del brano, Max Pezzali ha detto<ref name=warner>{{cita web|url=http://warnermusic.it/news/max-pezzali-61sfigato-2012-feat-two-fingerz|editore=[[Warner Music Italia]]|titolo=Max Pezzali 6/1/SFIGATO 2012 feat. Two Fingerz|data=18 luglio 2012|accesso=12 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120724005936/http://warnermusic.it/news/max-pezzali-61sfigato-2012-feat-two-fingerz|dataarchivio=24 luglio 2012}}</ref>: {{citazione|Quando è iniziata l'avventura di ''Hanno ucciso l'Uomo Ragno 2012'' non avrei mai immaginato che si potesse estrarre un secondo singolo dopo ''Sempre noi''. Invece la reinterpretazione di ''6/1/sfigato'' dei Two Fingerz, con la citazione di ''Mister Gillet di Pelle'' degli [[Articolo 31]] e la rivisitazione in chiave moderna dello sfigato-yuppie della canzone originale, mi ha fatto venire voglia di far riascoltare questo pezzo a un pubblico più ampio. Frase profetica del testo originale del 1992: "Fingi di esser come Berlusconi, pieno di ragazze e di milioni". Più attuale di così...}}