Gabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
correggo e standardizzo |
||
Riga 48:
'''Gabria'''<ref>Cfr. il toponimo "Gabria" a p. 66 sull'''Atlante geografico Treccani'', vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.</ref><ref>[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g082a03.jpg Gabria e il colle San Pietro – Catasto austriaco franceschino 1822]</ref> (in [[lingua slovena|sloveno]]: '''''Gaberje''''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gabria''<ref>[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g082a.jpg Gemeinde Gabria – Catasto austriaco franceschino]</ref>) è un paese della [[Slovenia]], frazione del comune di [[Aidussina]].
La località
L'insediamento (''naselja'') è anche costituito dagli agglomerati di: Conéz Inferiore (''Spodnji konec''), Iegno (''Jegno''), Plaz (''Plac''), Conéz Superiore (''Gornji konec''), Grisa (''Griža''), Ucanie (''Uhajne''), Villa Pegansca (''Peganska vas'') e Dersalizza (''Drsalca'')<ref>''Carte Geologiga e Pedagogiche delle Provincie di Gorizia e Trieste, Roma 1938.</ref> .
| |||