Piramide di Cheope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.215.129 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.40.75.29
H
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
Gli egittologi ritengono che la piramide sia stata costruita come tomba per il [[faraone]] [[Cheope|Khufu]] (Cheope in Greco), [[Antico Regno|IV dinastia]], per un periodo dai 10 ai 20 anni, concludendosi attorno al 2560 a.C. Secondo alcuni fu realizzata dall'architetto reale [[Hemiunu]].<ref>Maurizio Damiano-Appia, ''Egitto - l'età dell'oro'', Fabbri Editori, pag.83</ref><ref>Lyon Sprague De Camp, Catherine Crook De Camp, ''Ancient Ruins and Archaeology'', Doubleday 1964, pag. 35.</ref><ref>Ian Shaw, ''The Oxford History of Ancient Egypt'', Oxford University Press 2003, pag. 89.</ref> Inizialmente alta 146,6 metri<ref name="Janosi">Peter Jánosi, ''Le piramidi''. Il Mulino, 2006.</ref>, la Grande Piramide è stata la più alta struttura artificiale del mondo per oltre 3800 anni, fino a circa il 1300 d.C., quando fu costruita la [[Cattedrale di Lincoln]] in [[Inghilterra]].
 
In origine, la Grande Piramide era coperta da un rivestimento in pietra che formava una superficie esterna liscia; ciò che si vede oggi è la struttura di base sottostante. Alcune delle pietre del rivestimento che un tempo ricoprivano la struttura sono ancora visibili attorno alla base. Ci sono state diverse teorie scientifiche e alternative circa le tecniche di costruzione della Grande Piramide. Le ipotesi di costruzione più accreditate si basano sull'idea che la piramide sia stata edificata spostando da una cava enormi blocchi che una volta trascinati siano stati sollevati e posti in posizione.
 
All'interno della Grande Piramide sono state scoperte tre camere. La camera più bassa, o ''camera ipogea'', è scolpita nella roccia su cui la piramide è stata costruita ed è incompiuta. Le cosiddette<ref>John Romer, nel suo libro ''The Great Pyramid: Ancient Egypt Revisited'' scrive: «''By themselves, of course, none of these modern labels define the ancient purposes of the architecture they describe.''» (Da loro stessi, naturalmente, nessuno di questi appellativi definisce i veri scopi dell'architettura che descrive.) pag. 8.</ref> ''Camera della Regina'' e ''Camera del Re'' si trovano più in alto, all'interno della struttura piramidale. Il [[Complesso piramidale egizio|complesso piramidale]] comprendeva due templi mortuari in onore di Cheope (uno vicino alla piramide e uno vicino al Nilo), tre piramidi più piccole, dette [[piramide secondaria|secondarie]], per le [[Grande Sposa Reale|regine]] di Cheope, una ancor più piccola [[piramide satellite]] o cultuale, una strada rialzata, detta [[rampa processionale]], che collega i due templi e piccole tombe ''[[mastaba]]'' per i nobili che circondano la piramide.