Mosfil'm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo redirect
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
}}
'''Mosfil'm''' ({{russo|Мосфильм}} {{IPA2|məs'fʲɨlʲm}}) è uno [[studio cinematografico]] [[cinema russo|russo]] con sede a [[Mosca (Russia)|Mosca]], uno dei più antichi e produttivi d'[[Europa]], dell'ex-[[Unione Sovietica|URSS]] e dell'attuale [[Russia|Federazione Russa]].
 
I più famosi [[Cinema russo|registi sovietici]] hanno lavorato per questa casa, tra cui [[Andrej Arsen'evič Tarkovskij|Andrej Tarkovskij]] e [[Sergej Michajlovič Ėjzenštejn|Sergej Ėjzenštejn]], realizzando quelli che sono considerati i migliori film mai fatti in URSS. Lo studio riuscì a vincere l'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]] per tre volte con ''[[Guerra e pace (film 1967)|Guerra e pace]]'', ''[[Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure]]'' (in co-produzione con il [[Giappone]]) e ''[[Mosca non crede alle lacrime]]''.
Riga 38:
[[File:Stamp Soviet Union 1976 4601.jpg|140px|miniatura|destra|''L'operaio e la kolchoziana'' in un francobollo del 1976.]]Il nucleo originario della Mosfil'm nasce nel novembre 1923 con la nazionalizzazione presso il [[Goskino]] degli studi privati appartenuti ai produttori [[Aleksandr Alekseevič Chanžonkov|Aleksandr Chanžonkov]] e [[Iosif Ermol'ev]]. L'anno successivo viene realizzato il primo film, ''[[Na kryl'jach vvys']]'' (''На крыльях ввысь'') di [[Boris Michin]], mentre nel 1927 viene costruito un nuovo complesso cinematografico in quella che avrebbe successivamente assunto la denominazione di [[Mosfil'movskaja ulica]], presso la [[Collina dei passeri]]. Lo studio prende più tardi il nome di ''Moskinokombinat'' e assume la denominazione definitiva nel 1936.
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] il personale viene evacuato ad [[Almaty|Alma -Ata]] e lo studio si fonde con altre importanti case nella ''Central'naja Ob'edinennaja Kinostudija'', ma già nel [[1943]] ritorna ad essere Mosfil'm.
 
Al [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|discioglimento dell'URSS]], la lista di film prodotti ammontava a oltre 3.000 titoli. Dopo un periodo di crisi negli [[Anni 1990|anni novanta]], oggi è tornata ad essere una delle principali case di produzione del mondo. A partire dal 2011 ha rilasciato una selezione di film del suo archivio<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/04/28/tecnologia/googlemosfilm-mettono-online-i-capolavori-del-cinema-russo-ba29rEeI8CbAzKqBuY2seI/pagina.html|titolo=Google-Mosfilm mettono online i capolavori del cinema russo|pubblicazione=LaStampa.it|data=28 aprile 2011|accesso=29 marzo 2015}}</ref>, visualizzabili nel suo canale YouTube e anche sul sito ufficiale.