Pietro Carotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
}}
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] è stato consigliere comunale a [[Rieti]] e capogruppo per il [[Partito Comunista Italiano]]. Nel [[Elezioni politiche italiane del 1996|1996]] passa dal PCI al [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]] e a sorpresa sconfigge [[Guglielmo Rositani]] alle elezioni per la [[Camera dei deputati]] nel [http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=21/04/1996&tpa=I&tpe=L&lev0=0&levsut0=0&lev1=16&levsut1=1&lev2=3&levsut2=2&ne1=16&ne2=1603&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&unipro=uni collegio uninominale di Rieti]. Durante il periodo a [[Montecitorio]] è stato relatore della riforma del codice processuale penale del [[1999]] che amplia gli spazi del processo premiale. Nel [[Elezioni politiche italiane del 2001|2001]] viene a sua volta battuto dallo stesso [http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=L&lev0=0&levsut0=0&lev1=16&levsut1=1&lev2=3&levsut2=2&ne1=16&ne2=1603&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&unipro=uni Rositani]. Successivamente diviene membro del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
Nel 2007 è stato nominato responsabile delle acque in un comune toscano.
|