Nathan Never: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
La collana di Nathan Never può essere vista come strutturata in macro aree o "capitoli" cioè dei gruppi di albi che si rifanno a uno o più "nemici", anche se a volte tali capitoli si sovrappongono: a esempio il capitolo "Aristotele Skotos" che si intreccia a quello della "Fratellanza Ombra" e a quello di "Mister Alfa"; quest'ultimo si intreccia a quello de "La creatura" e "I venerabili". Tra i vari capitoli ci sono numeri "cuscinetto" che contengono delle storie che servono a separare i vari capitoli: si tratta di storie che potrebbero essere piazzate in qualunque punto della collana. Quindi dopo eventi di portata mondiale come il salvataggio della Terra (vedi: "il distruttore di Mondi") o la fine della guerra con le colonie spaziali, Nathan Never si ritrovi ad indagare su casi minori come uno spacciatore di droga o una persona scomparsa.
 
==== Gli androidi ====
Il tema della libertà e della personalità degli androidi fa capolino diverse volte in diversi numeri della serie. Già dal numero uno con C09 (un androide, appunto), viene posta questione dell'eticità delle tre leggi della robotica e della loro utilità: esse infatti impediscono sì ai robot di recare danno ad esseri umani, ma negano loro una qualunque capacità decisionale di base, quindi una personalità.
Sia C09 che [[Link (Nathan Never)|Link]] (che comparirà in seguito) ottengono, grazie ai procedimenti di Sigmund, la cancellazione delle leggi dal proprio cervello, sviluppando così personalità vere e proprie (C09 finirà addirittura per innamorarsi di un'umana). Link diverrà poi un personaggio chiave del fumetto, presente al fianco di Nathan nel presente, ed ancora attivo e fondamentale per le storie ambientate nel futuro.
 
====La Fratellanza Ombra====
Questa associazione fa la sua apparizione fin dai primi numeri della serie. La Fratellanza Ombra è formata da esseri umani il cui corpo è posseduto da anime aliene che passano da contenitori biologici simili alle uova di [[Alien]] ai corpi umani, dei quali prendono completamente possesso "cancellando" l'anima originale di quel corpo. Durante gli albi si scopre che in realtà queste anime aliene sono le essenze vitali di uomini del futuro, gli Ultra Sapiens (esseri umani più evoluti degli attuali esseri umani e che hanno la particolarità di avere sei dita per mano: il dito in più è un altro pollice opponibile cresciuto di fianco al mignolo): questi esseri umani abitavano una città spaziale che devono abbandonare a causa della formazione di un'anomalia spazio-temporale proprio all'interno del generatore della città stessa: unica speranza, trasfondere le essenze dentro dei contenitori che vanno ad assemblare una astronave biologica, inviata verso la Terra. L'anomalia spazio-temporale la proietta però nel passato, all'epoca di Nathan Never. Lo scopo della Fratellanza Ombra è quello di mescolarsi agli esseri umani ma una fazione della fratellanza Ombra preferirebbe dominare gli esseri umani "normali": questo scatena una lotta intestina che si risolverà a favore della fazione "buona". Spesso antagonista di Nathan Never nel corso di numerosi albi viene infine aiutata da quest'ultimo e nel n. 99 Ann, la figlia di Nathan, guarisce grazie all'aiuto di Gabriel e insieme a lui parte per lo [[Spazio (astronomia)|spazio]] con la fratellanza.
 
====I venerabili====
Si tratta di una razza senziente che ha abitato sulla terra prima che la razza umana si evolvesse. Sono dei rettili bipedi alti circa 3 metri. Avevano una fiorente civiltà (che dominava la terra al tempo dei dinosauri) e che aveva raggiunto anche altri mondi tramite porte di teletrasporto, ma una devastante guerra ha causato la scomparsa della razza. Pochi superstiti di entrambi i fronti sono sopravvissuti in una specie di ibernazione fino ai giorni nostri. Una setta umana appoggia in segreto "i venerabili", la cui fonte di energia è l'anima delle creature viventi; assorbendola, i venerabili si caricano di energia ma con lo sgradevole effetto collaterale di causare la morte del donatore. La setta "ruba" clandestinamente tramite un apparato che può inscatolare temporaneamente le anime di moribondi ricoverati in ospedali per poter rifornire i venerabili di forza vitale. l'[[Agenzia Alfa]] si allea con "I Venerabili" per fronteggiare "Il distruttore di mondi" (vedi albo relativo) che si sta avvicinando alla Terra per distruggerla. Grazie al sacrificio dei componenti maschi della setta, le cui anime servono per caricare di forza vitale l'ultimo venerabile sopravvissuto, Nathan Never e compagni sconfiggono il cattivo che poi si rivela lui stesso essere un venerabile mutato: infatti, i venerabili nel passato erano riusciti a scindere ed isolare la parte malvagia di loro stessi, per poi però ritrovarsi questo [[Forza (Guerre stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]] rivolto contro loro stessi. Questa razza è stata introdotta anche in Martin Mystère (da Stefano Vietti, sceneggiatore di entrambe le testate), dove si scopre che non tutti i Venerabili in ibernazione sono a conoscenza del patto stretto con gli umani.
 
====La Creatura====
Una anomalia spazio-temporale (chiamata "stringa di energia") sita vicino a Giove è sottoposta a studi scientifici da parte di astronavi terrestri. In realtà la "stringa di energia" è un [[wormhole]] da cui era precedentemente emersa un'astronave con a bordo una creatura aliena, uno dei pochi sopravvissuti ad una guerra dall'altra parte della stringa di energia. L'alieno, dopo che all'interno del wormhole precipita l'asteroide Argo con a bordo Jack O'Ryan, sfrutta le sue conoscenze scientifiche per far collassare la stringa di energia, impedendo così che i suoi nemici dall'altra parte riescano ad inseguirlo. L'astronave è soccorsa dall'esercito che trova a bordo l'alieno e lo salva. L'alieno, chiamato "La Creatura" stringe un accordo con settori deviati dell'esercito e con "I Pretoriani". Il vero scopo della creatura è quello di prendere il potere sulla Terra e ricostruire la sua razza: a tale scopo inizia a riprodursi, depositando centinaia di uova. Un ufficiale deviato dell'esercito si pente dell'accordo con la Creatura che capisce essere un pericolo per l'umanità intera: avverte L'[[Agenzia Alfa]] che interviene distruggendo le uova, ma La Creatura riesce a fuggire. In seguito, durante un trasferimento segreto verso Marte, l'astronave che trasporta la Creatura viene attaccata e distrutta, azzerando così i rischi per l'umanità.
Da questa "saga" nasce lo spin-off che prende il nome di [[Asteroide Argo]]. Infatti, sull'asteroide precipitato nel wormhole c'è una base scientifica con del personale più il già citato Jack O'Ryan e la sua compagna April Frayn che erano stati inviati in missione di soccorso ma che si sono ritrovati bloccati sull'asteroide, condividendone il destino.
 
====L'Uomo Quantico====
La "saga" dell'uomo Quantico nasce in un "Nathan Never Gigante" per poi essere integrato negli albi ufficiali della collana di Nathan Never. William Campbell, uomo d'affari che già aveva incontrato Nathan Never, per sfuggire alla malattia che lo porterebbe alla tomba in un paio d'anni, dà il via ad un progetto estremo: finanzia una ricerca che apre un [[Portale (immaginario)|portale]] nel [[Multiverso]]: in questo modo, potrà essere catturata ed integrata una versione sana del malato, garantendone così la guarigione. Una esplosione causata da un attacco di commando dell'[[Agenzia Alfa]] (che cercava una base di spacciatori di droga) fa collassare il portale: tutte le infinite copie dell'uomo si concentrano così in un unico corpo. Dall'esplosione sorge una nuova figura, alta circa due metri e mezzo: L'uomo quantico. Il suo corpo "vibra" sulle frequenze di tutti gli universi paralleli: questa caratteristica gli permette di essere letteralmente in qualunque universo egli voglia visitare: può prendere un oggetto da un altro universo "aprendo" una frattura tra il nostro e un altro universo, può leggere nella mente delle persone, il suo corpo non può essere distrutto. Grazie a queste caratteristiche (rimane comunque un uomo d'affari), l'uomo quantico prende il controllo della multinazionale farmaceutica per cui lavora, diventandone il capo incontrastato (e temuto): attraverso società controllate guidate dai suoi sottoposti, l'Uomo Quantico controlla oltre il 90% del mercato farmaceutico mondiale. Entra in conflitto con l'[[Agenzia Alfa]] in quanto costringe i suoi agenti a svolgere alcune missioni per suo conto. Un sottoposto dell'Uomo Quantico, insofferente al pesante controllo a cui deve sottostare, tramite un macchinario trasferisce in sé i nanoidi di un tecnopate (vedi voce relativa) che ha fatto rapire, acquisendone i poteri. Con questo sistema egli crede di sfuggire al controllo mentale dell'Uomo Quantico, e apparentemente ha successo.
 
==== I Tecnopati ====
La gigantesca onda elettromagnetica generata dalla caduta della Stazione Urania (nel numero 161) ha generato una alterazione genetica in giovani (uomini e donne) che in quel momento erano connessi ad apparecchiature elettroniche: questo ha mutato il loro corpo rendendoli in grado di produrre i microsomi (particelle organiche a base di silicio) con i quali sono in grado di controllare, col semplice tocco, qualunque apparato elettrico o elettronico.
Questi giovani radunano intorno a loro delle bande giovanili che si rifanno a "stili" e modelli molto differenti adottandone abbigliamento, stili di vita e linguaggio. Le bande principali sono: i Neotemplari che si ispirano all'ottuso perbenismo medioevale e che si considerano gli eletti da Dio per rifondare un sistema di controllo teocratico, gli Opliti (che prendono ad esempio i guerrieri spartani), i Taggers, i Darkers, i Clockers (la banda che si rifà al film ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]''). Queste gang giovanili si danno battaglia per il controllo del territorio metropolitano ed a volte sono coinvolte in scontri e/o alleanze con Never. La maggior parte, se non tutti, quelli che abitano la Città Est moriranno durante la guerra dei Mondi.