Jean-Jacques Annaud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo redir. |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
=== Formazione, carriera pubblicitaria ed esordio cinematografico ===
Animato da una vocazione per il cinema particolarmente precoce,<ref name=Sito>{{cita web|url=http://www.jjannaud.com/index.htm|titolo=Sito ufficiale di Jean-Jacques Annaud|accesso=27 dicembre 2009|lingua=fr}}</ref> dopo aver compiuto studi letterari frequenta l'École technique de photographie et de cinéma di Parigi, oggi denominata [[École Louis-Lumière]], e l'Institut des hautes études cinématographiques (IDHEC), oggi [[Fémis]]. Negli anni della sua formazione cinematografica, apprezza in modo particolare il cinema sovietico di [[Vsevolod Illarionovič Pudovkin|Pudovkin]] e [[Sergej Michajlovič
Nel corso degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[settanta]] intraprende una brillante carriera nel campo della pubblicità, girando centinaia di spot nei quali può sperimentare liberamente le migliori tecniche ed i più avanzati effetti speciali. A posteriori, Annaud guarda però con particolare durezza a questo periodo di successo, definendosi nient'altro che una prostituta, al servizio della società del consumismo.<ref name=Sito/>
|