Nemici di Ben 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 273:
Appare nuovamente in "Il Dr Animus e il Raggio Mutante", nel quale crea una versione molto più grande del Transmodulatore, sfruttando la reinterpretazione rotta dell'Omnitrix. Questa versione infonde DNA alieno nelle creature viventi, creando strani miscugli di creature terrestri e aliene, ad esempio un pipistrello "[[Inferno (Ben 10)|Infernale]]". Prima che possa completare il suo piano di colpire tutta la Terra con il raggio usando un satellite, Ben lo ferma con l'aiuto di Gwen. Poiché i suoi mutanti non sembrano essere stati curati, può darsi che siano ancora in giro; per qualche ragione, c'è anche la sua caratteristica rana gigante con lui, anche se è possibile che essa sia stata mutata nuovamente in seguito alla sua prima sconfitta. Non viene spiegato come e quando Animus fosse scappato di prigione: inoltre, da quel momento in poi, l'obiettivo di Animus sarà estrarre DNA alieno dall'Omnitrix.
 
In " il portale del tempo "1, Animus è ancora vivo, anche se la sua testa è l'unica parte di lui ancora in giro. In ogni caso, Animus controlla un apparato unico che gli consente di attaccare se stesso agli animali, modificati tramite un procedimento particolare, con un dispositivo (in questo caso, un gorilla albino) e controllarli. È il responsabile della creazione di Exo-Skull e della resurrezione di Vilgax. Viene sconfitto da Gwen e dal suo [[alter ego]] del futuro, Guendalina, così come da un nonno Max ciberneticamente avanzato.
 
In "Divisi Vinciamo", viene rivelato che il suo primo nome è Aloysius. Scappa da quella che sembra essere l'Isola di Alcatraz su di un gabbiano mutante e cattura uno degli [[Alieni dell'Omnitrix#Idem|Idem]] di Ben per accedere al DNA conservato nell'Omnitrix. Crea un esercito di mutanti Lepidopterran auto-replicanti, ma vengono distrutti e Animus viene catturato nuovamente.