Might and Magic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
BOT: Sostituisco Gameplay con Modalità di gioco |
||
Riga 14:
}}</ref>,che "riavviò" il franchise con una nuova serie senza apparenti connessioni con la precedente, iniziata con i videogiocohi ''[[Heroes of Might and Magic V]]'' e ''[[Dark Messiah of Might and Magic]]''.
== Modalità di gioco ==
La maggior parte del gameplay dei giochi si svolge in una ambientazione [[medievale]] [[fantasy]]. Il giocatore controlla un gruppo di personaggi giocabili, consistenti di membri di varie classi (guerrieri, maghi, elfi ecc...). L'ambiente di gioco è presentato al giocatore in una prospettiva [[Sparatutto in prima persona|in prima persona]]. Nei primi videogiochi della serie l'[[interfaccia di gioco]] era molto simile a quella di ''[[The Bard's Tale (videogioco 1985)|The Bard's Tale]]'', ma da ''[[Might and Magic VI: The Mandate of Heaven]]'' in avanti, l'interfaccia era caratterizzata da uno scorrimento dell'ambiente tridimensionale, simile a quello di ''[[Doom (videogioco)|Doom]]''. I combattimenti sono a turni, benché negli ultimi capitoli della serie veniva concessa al giocatore l'alternativa di combattere anche in tempo reale.
|