Multi-monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
BOT:Interprogetto Commons da Wikidata
OMT5500 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
Gli strumenti multi monitor disponibili con i sistemi operativi, come [[Microsoft Windows]] possono essere molto limitativi. La maggior parte dei [[device driver|driver]] per gli adattatori video capaci di gestire più monitor aumentano le capacità del [[Sistema operativo]] da soli. A parte i driver [[VGA]], poche applicazioni di terze parti sono state create per riempire il vuoto che i sistemi operativi hanno lasciato. Per Windows, [[Ultramon]] è un programma [[shareware]] che da molto più controllo su di un sistema a multi monitor. Multimon è una alternativa libera. La ATI fornisce il programma Hydravision gratis per le sue schede video. Window manager come SplitView, AquaSnap e MaxTo possono anche essere buone alternative. Questi software garantiscono all'utente di eseguire funzioni come:
* Dare ad ogni monitor la sua propria [[taskbarbarra delle applicazioni]] che contiene le sole finestre aperte sul proprio monitor.<!--Performed by Ultramon-->
* Definire [[scorciatoie da tastiera]] per eseguire compiti come lo spostamento di una finestra da uno schermo al successivo, o muovere rapidamente il puntatore del mouse tra i monitor;<!--Performed by Ultramon-->
* Impostare applicazioni specifiche di aprirsi su monitor specifici per default (ad esempio, far aprire il client di posta elettronica sul monitor secondario di default).<!--Performed by Ultramon-->