Lapidazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
 
==La lapidazione nella Bibbia==
(סקל, רגם, λιθάζω. λιθοβολἐω). La lapidazione era basata sulla nozione della responsabilità nell'esecuzione di tutta la comunità, i cui rappresentanti avevano pronunciato la sentenza. La legge biblica del Vecchio Testamento punisce con la lapidazione le seguenti trasgressioni: culto di altre divinità (Deuteronomio 17:2-7), incitamento all'idolatria (13:7-11), sacrificio di bambini a [[Moloch (divinità)|Moloch]] (Levitico 20:2-5), profetizzare in nome di un altro dio (Deuteronomio 13:2-6), [[spiritismo|divinazione spiritistica]] (Levitico 20:27), [[bestemmia]] (Levitico 24:15,16), infrazione del sabato (Numeri 15:32-36), [[omicidio]] tramite un bue (Esodo 21:28-32), [[adulterio]] (Deuteronomio 22:22,23), insubordinazione ai genitori (Deuteronomio 21:18-21). Secondo Giosuè 7:25, la violazione dell'''ḥérem'' era anche punita con la lapidazione.
Dato che la [[Palestina]] è una terra sassosa, il [[linciaggio]] tramite lapidazione era espressione comune della rabbia popolare (1 Samuele 30:6; 1 Re 12:18). Questo appare diverse volte nel [[Nuovo Testamento]] (Matteo 21:35; 23:37; Giovanni 10:31; Atti 14:5).
 
Riga 25:
* [[Nabot]] (I Re 21)
* [[Santo Stefano protomartire|Santo Stefano]], lapidato per [[blasfemia]].
E' con l'avvento di Gesù che la pratica della lapidazione esce definitivamente dall'ambito cristiano: "Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei" (cfr. Gv 8,7 Nuovo Testamento).
 
== Casi attuali diLa lapidazione nei paesi islamici ==
Anche se nel CoranoPur non esisteessendoci alcunriferimenti accennodiretti alla lapidazione, tranel gliCorano stati(seppure conalcune popolazioneSure, acome maggioranzala musulmana4:15, alcunivengono l'adottanoricollegate nelall’ambito propriocontestuale ordinamentodi giuridico,questo sostenendotipo di osservarepunizione), leil prescrizionifondamento islamiche.giuridico Inreligioso altri casiper la lapidazione viene comminataindividuato danegli parteHadith didel cortiProfeta islamiche(la nonSunna), ufficialiche rappresentano, paralleleunitamente alleal cortiCorano statali.stesso, Talila cortiSharia, nellaovvero maggiorla parteLegge deiislamica. casiTra questi, nonad fannoesempio: nessuno"Gli sforzoebrei pergiunsero opporsidal alle lapidazioni, affermandomessaggero di rifarsiAllah direttamentee aigli testidissero sacriche delun Coranouomo e degliuna Hadith,donna ladei leggeloro islamica,avevano checommesso prescrivonoadulterio… taleIl penaprofeta perdiede ilallora reatol'ordine diche adulterioentrambi (adfossero esempio,lapidati." (Hadith Sahih Bukhari, Volume 56, Hadith 829).
 
Per tali ragioni vi sono Stati a maggioranza musulmana che hanno formalmente adottato, nel proprio ordinamento giuridico, la pena di morte a mezzo lapidazione.
 
In altri casi la lapidazione viene comminata da parte di corti islamiche non ufficiali, parallele alle corti statali.
* [[Iran]]: paese in cui la lapidazione è stata praticata per un lungo tempo, la procedura era studiata in modo che il decesso non avvenisse a seguito di un solo colpo: la legge prevedeva che "''le pietre non dovevano essere così grandi da far morire il condannato al solo lancio di una o due di esse; esse inoltre non dovevano essere così piccole da non poter essere definite come pietre''"<ref>Codice Penale Iraniano, art.104</ref>. La lapidazione viene reintrodotta nel [[1983]] a seguito della [[Rivoluzione Islamica]] sciita, con la ratifica del Codice Penale Islamico. I giuristi iraniani concordano sulla impossibilità pressoché totale di comminare la pena di lapidazione in base alle condizioni imposte dal ''fiqh''. Inoltre, a causa dell'opposizione interna e internazionale il governo e il sistema giudiziario hanno imposto una serie di [[moratorie]] sulla pratica, nel [[2002]] e nel [[2008]]. Ciononostante, la lapidazione ha continuato ad essere una pena legale e ad essere praticata in taluni casi. È stata formalmente abolita nel [[2012]].
* [[Afghanistan]]: il sistema legale e giudiziario è frammentato e la lapidazione può essere comminata nelle [[aree tribali]].