Heinz Zednik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Al [[Festival di Bayreuth]] nel 1970 con [[Karl Ridderbusch]] è Ulrich Eisslinger in ''Die Meistersinger von Nürnberg'' e quarto Knappe in ''Parsifal'' diretta da [[Pierre Boulez]] con [[James King (tenore)]] e Dame [[Gwyneth Jones]].
Ancora a Vienna nel 1971 è Der Butler nella prima assoluta di ''Der Besuch der alten Dame'' di [[Gottfried von Einem]] con [[Christa Ludwig]] e Waechter e nel 1976 Hofmarschall nella prima assoluta di ''Kabale und Liebe'' di von Einem diretto da [[Christoph von Dohnányi]] con la Silja, [[Martha Mödl]], [[Brigitte Fassbaender]], [[Bernd Weikl]], Berry e Kunz.
Nel 1977 al [[Teatro Comunale di Firenze]] è il secondo Jude in ''Salomè'' diretto da [[Zubin Mehta]] con la Jones e Hofmarschall in ''Kabale und Liebe'' diretta da von Dohnányi con la Silja, la Mödl, la Fassbaender, Weikl, Berry e Kunz.▼
▲Nel 1977 al [[Teatro Comunale di Firenze]] è Hofmarschall in ''Kabale und Liebe'' diretta da von Dohnányi con la Silja, la Mödl, la Fassbaender, Weikl, Berry e Kunz.
Nel 1981 debutta al [[Festival di Salisburgo]] è Bardolfo in [[Falstaff (Verdi)]] diretto da [[Herbert von Karajan]] con i [[Wiener Philharmoniker]], [[Rajna Kabaivanska]], la Ludwig, [[Francisco Araiza]], [[Piero De Palma]], [[Giuseppe Taddei]] e [[Rolando Panerai]] ed al [[Metropolitan Opera House]] di New York diretto da [[Erich Leinsdorf]] con [[Franz Mazura]] come Mime in [[Das Rheingold]] seguito da [[Sigfrido (opera)]].
Nel 1983 a Salisburgo è Valzacchi in ''Der Rosenkavalier'' diretto da von Karajan con [[Anna Tomowa-Sintow]], la Lipp, [[Agnes Baltsa]] e [[Kurt Moll]] e canta ''Reisebuch aus den österreichischen Alpen'' di [[Ernst Krenek]].
Ancora a Salisburgo nel 1984 è Regisseur nella prima assoluta di ''Un re in ascolto'' di [[Luciano Berio]] diretto da [[Lorin Maazel]] e nel 1985 Remendado in [[Carmen (opera)]] diretto da Karajan con la Baltsa, [[José Carreras]] e [[José van Dam]] e tiene un recital.
Nel [[1986]] debutta al [[Teatro alla Scala]] di Milano come Regista nella prima di ''Un re in ascolto''
Sempre a Salisburgo nel 1987 è Pedrillo in [[Die Entführung aus dem Serail]], nel 1988 Student/Direktorstellvertreter/Titorelli in Der Prozeß di von Einem e tiene un recital, nel 1989 Mönch in ''Die Jakobsleiter'' di [[Arnold Schoenberg]] e Wächter in [[Antigonae]] con [[Edda Moser]] e nel 1990 Taupe in [[Capriccio (Straus)]] con la Tomowa-Sintow .
Nel 1994 al comunale di Firenze è Herodes in ''Salomè'' diretto da [[Zubin Mehta]] con [[Catherine Malfitano]], [[Leonie Rysanek]] per la radio [[RAI]].▼
▲Nel 1994 al comunale di Firenze è Herodes in ''Salomè'' diretto da
Nel 1995 a Vienna è Don Garzia nella prima assoluta di ''Gesualdo'' di [[Alfred Schnittke]] diretto da [[Mstislav Rostropovich]].
Nel [[1997]] al [[Teatro della Pergola]] di Firenze è Haushofmeister/Brighella in ''Ariadne auf Naxos'' diretto da Mehta.
Nel 2002 a Vienna è Kaiser Wilhelm II/Rabbi nella prima assoluta di ''Der Riese vom Steinfeld'' di Friedrich Cerha con [[Diana Damrau]] e [[Thomas Hampson (cantante)]].
==Discografia (parziale)==
|