Compendium maleficarum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|titoloalfa =
|immagine = Banchetto sabba compendium maleficarum.jpg
|didascalia = <small>Illustrazione di un banchetto durante un [[sabba]]
|autore = [[Francesco Maria Guazzo]]
|annoorig = [[1608]]
|annoita =
|genere = saggio
Riga 24:
|seguito =
}}
Il '''''Compendium Maleficarum''''' è manuale di [[demonologia]] scritto in [[lingua latina|latino]] da [[Francesco Maria Guazzo]], e pubblicato a [[Milano]] nel [[1608]].
==Descrizione==
Suddiviso in tre volumi, fu scritto da Guazzo nel 1605 nella città di [[Kleve (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Cleve]], dove egli era stato convocato per presenziare ad un processo indetto dall'[[Inquisizione]] nei confronti di un anziano sacerdote accusato di [[stregoneria]]. Qui avrebbe incontrato il procuratore della [[Lorena]], [[Nicolas Rémy]],
Il ''Compendium'' fu annoverato dai contemporanei tra i manoscritti più autorevoli sulla [[stregoneria]]. Contiene descrizioni di [[patto col diavolo|patti con il diavolo]], resoconti dettagliati su [[streghe]], sui loro poteri e i loro [[veleni]].
Guazzo vi incluse anche una [[gerarchia dei demoni|classificazione gerarchica dei demoni]], sulla base di un precedente lavoro di [[Michele Psello]]. ==Note==
Riga 44 ⟶ 45:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|testo=Compendium Maleficarum|commons=Category:Compendium Maleficarum}}
{{Controllo di autorità}}
|