Roderico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituzione automatica fix un altro/un'altra |
||
Riga 9:
La notizia giunse a Rodrigo con ben 10 giorni di ritardo e fu necessario un mese di marcia forzata per portare il suo esercito nel sud del paese. I due eserciti si scontrarono il [[19 luglio]] [[711]] nella valle del [[Rio Salado]], presso [[Cadice]], e si diedero battaglia per ben otto giorni, dal 19 al 26 dello stesso mese: alla fine, l'esercito di Rodrigo fu sconfitto. L’esito della battaglia fu fatale al re e al regno dei Visigoti: secondo le cronache arabe vennero passati tutti a fil di spada e gettati nel fiume. La vittoria musulmana fu favorita anche dal supporto di molti degli avversari di Rodrigo, come il già citato Achila, e il vescovo [[Oppas]], fratello del defunto Witiza. Questa battaglia mise fine al regno dei [[Visigoti]] e aprì, in modo incredibilmente facile e inatteso, le porte all’occupazione araba della Penisola Iberica.
Pare che Rodrigo sia morto nel corso della battaglia, presso [[Jerez de la Frontera]], tuttavia altre fonti sostengono che sia sopravvissuto fino al [[713]], per poi morire durante un
{{Box successione|precedente=[[Witiza]]|carica=[[Visigoti|Re dei Visigoti]]|periodo=709–711|successivo=[[Achila II]] }}
|