Lanterna di Fresnel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
Nel mondo del teatro e della danza, i proiettori Fresnel sono più spesso utilizzati per l'illuminazione superiore o posteriore, a distanze medie. In piccoli locali essi sono a volte utilizzati per luce frontale, anche se la relativa mancanza di controllo rispetto ad un [[riflettore ellissoidale]] costituisce un grande svantaggio. Il fascio caratteristico dolce di un fresnel può rendersi molto utile in determinate situazioni.
Visto che la dimensione del fuoco può modificare la dimensione del fascio luminoso, la dispersione della luce che la lente di Fresnel emette, richiede un sistema per controllare la sua forma. Poiché non è possibile utilizzare delle persiane interne, come quelle presenti in un riflettore ellissoidale, sono spesso dotati di [[alette]] per controllare la fuoriuscita e sagomare il fascio di luce. Sono delle bandelle di grandi dimensioni che possono essere montate poco oltre la fessura per l'
== Note ==
|