Meknès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
}}
'''Meknès''' ({{arabo|مكناس|Miknās}}; in [[Lingua berbera|berbero]]: '''ⵎⴽⵏⴰⵙ''', ''Mknas'') è una città del [[Marocco]], capoluogo dell'[[Prefettura di Meknès|omonima prefettura]] ed importante polo economico della regione di [[Fès-Meknès]].
 
Posizionata a circa 130 [[chilometro|km]] dalla capitale [[Rabat]] e a 60 km da [[Fès]], è raggiunta dall'[[Autostrada A2 (Marocco)|autostrada A2]] che unisce queste due ultime città.
 
Meknes è la più recente delle quattro [[Città imperiali]] e fu la [[capitale (città)|capitale]] del Marocco sotto il regno di [[Mulay Isma'il (Marocco)|Moulay Ismail ibn Sharif]] ([[1672]] - [[1727]]), prima che questo onore venisse dato a [[Fès]] fino al 1912, e poi sotto la dominazione francese a [[Rabat]]. Deve il suo nome ad una tribù [[Berberi|berbera]] chiamata ''[[Miknasa]]'' nelle fonti medioevali arabe.
Line 72 ⟶ 70:
== Infrastrutture e trasporti ==
La città di Meknès è servita da due stazioni ferroviarie: [[Stazione di Meknes-Ville|Meknes-Ville]] e [[Stazione di Meknes-Amir Abdelkader|Meknes-Amir Abdelkader]] (che la collega a [[Rabat]] e a [[Fès]]).
 
Posizionata a circa 130 [[chilometro|km]] dalla capitale [[Rabat]] e a 60 km da [[Fès]], è raggiunta dall'[[Autostrada A2 (Marocco)|autostrada A2]] che unisce queste due ultime città.
 
==Amministrazione==