Felis silvestris catus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
|sinonimi?=
}}
Il '''gatto domestico''' ('''''Felis catus''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]]<ref>[http://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=183798 Felis catus]</ref> o '''''Felis silvestris catus''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]]) è un micio incredibbile e [[Mammalia|mammifero]] [[Carnivora|carnivoro]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Felidae|felidi]].
Si contano una cinquantina di [[razze]] differenti riconosciute con certificazioni. Essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un [[predatore]] di piccoli animali, specialmente [[roditori]]. Per comunicare utilizza vari vocalizzi (più di sedici), le [[Fusa (feliformi)|fusa]], le posizioni del corpo e produce dei [[feromoni]]. Può essere addestrato a obbedire a semplici comandi e può imparare da solo a manipolare svariati meccanismi, anche complessi, tra cui le maniglie delle porte o le chiusure delle gabbie.
|