Mondegreen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Un caso particolare di mondegreen, detto ''soramimi'' (da un termine giapponese che significa "udire male"), è applicato all'interpretazione dei testi delle canzoni straniere, ma in modo ingtenzionale, spesso per ottenere un effetto comico. Alcuni esempi:
* la rubrica "Canzoni travisate" del programma [[Chiamate Roma Triuno Triuno]];
* il [[fenomeno di Internet]] diffuso in area [[italofonia|italofona]] che coinvolge il cantante iraniano [[Shahram Shabpareh]] e il suo brano ''Paria'', che a seguito di una reinterpretazione in ''soramimi'' è divenuto noto con il titolo ''Esce ma non mi rosica''<ref>{{cita news|nome = Mattia | cognome=Salvia|url=http://www.vice.com/it/read/lascia-entrare-ascanio-shahram-shabpareh-storia-987 |titolo=La storia di "Lascia entrare Ascanio", uno degli inni dell'internet italiano | giornale= [[vice (rivista)|Vice]] | giorno = 8 | mese= gennaio | anno = 2016}}</ref>.
==Note==
|