Satyricon (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interviste: tolgo riassunto di singole interviste |
→Controversie: asciugo, link |
||
Riga 106:
===Altre===
Nella terza puntata le taglienti battute sul ritorno dei socialisti<ref name="RepubblicaFassinoSocialisti" /> hanno suscitato le ire di questi ultimi, in particolare di [[Stefania Craxi]] e dell'''[[Avanti!]]''<ref name="OpinioneAvantiLuttazzi">''Tutti gli uomini del presidente Rai'', articolo di Enzo Balboni per ''[[L'Opinione delle libertà]], 4 febbraio 2001, p.2 [http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=295A3]</ref>.▼
====Stefania Craxi ====
▲
==== il Foglio ====
Due giornalisti del ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'' di [[Giuliano Ferrara]], Christian Rocca e Guia Soncini, sostennero che Satyricon copiasse dal ''David Letterman'' <ref name="Camillo">''Contro Luttazzi'', articolo su ''[[il Foglio]]'' del 13 e 19 gennaio 2001 [http://www.camilloblog.it/archivio/2001/01/13/contro-luttazzi/]</ref>. Luttazzi ha commentato: «Satyricon era una parodia del Letterman. (...) Il Foglio mi accusò di “copiare il Letterman” adducendo come indizi le rubriche "Know your current events" e "Know your cuts of meats", il lancio delle matite e la tazza di caffè, la Top Ten, le battute sulla coppia Berlusconi-Rutelli uguali a quelle su Bush-Gore, le smorfie, la postura. Erano tanto svegli da non capire che lo facevo apposta. In realtà gli scocciavano i contenuti politici di Satyricon, ma usavano un pretesto.(...) Mi imputarono addirittura la battuta di Letterman “Sono 18 anni che faccio questo show, e migliora ogni giorno“. Detta da me, alla prima puntata, era ovviamente una citazione ironica che faceva ridere per un nuovo motivo: ma gli intelligentoni (o meglio, gli stronzi volontari) del Foglio non c’erano arrivati. Scrissero pure, altro indizio di plagio, che Madonna si era già tolta gli slip da Letterman nove anni prima di Anna Falchi: ma Letterman non le aveva annusate, né avrebbe mai potuto farlo. Era il mio tocco, una variazione sul tema: il pane quotidiano dell’arte comica. Per dirla con Borges, nessuno è “originale”.»<ref name="ByebyeLetterman">''Bye Bye Letterman'', articolo su ''[[il Fatto quotidiano]]'' del 19 maggio 2015 [http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/19/bye-bye-letterman-addio-al-late-show-luttazzi-quanto-mi-e-costato-portare-in-italia-quellironia/1698330/]</ref>
===Lo stile===
|