Mary Eleanor Bowes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
== Biografia ==
Era la figlia ed erede di George Bowes, un ricco uomo d'affari<ref>{{Cita web|titolo=Mary Eleanor Bowes|url=http://histfam.familysearch.org/getperson.php?personID=I100028&tree=Nixon|opera=Family Search: Community Trees|editore=The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints|accesso=22 novembre 2012}}</ref>. Bowes morì quando Mary aveva 11 anni, e le lasciòasciandole una vasta fortuna (stimata fra le 600.000 e le 1.040.000 sterline), che si era costruito attraverso il controllo dei proprietari di miniera di carbone. Mary era diventata la più ricca ereditiera della [[Gran Bretagna]], forse di tutta [[Europa]].
 
HaElla incoraggiatoincoraggiò le attenzioni di Campbell Scott, fratello minore del [[Henry Scott, III duca di Buccleuch|duca di Buccleuch]] e di John Stuart, figlio primogenito di [[John Stuart, III conte di Bute|Lord Bute]] (il [[Primo Ministro del Regno Unito|Primo Ministro]]).
 
== Matrimonio ==
Riga 33:
* Lady Mary Jane Lyon (1774–22 aprile 1806), sposò Barrington Price, ebbero due figli.
 
Grazie alla fortuna della contessa, il conte ristrutturò [[Glamis Castle]]; mentreMary la contessa ha finanziatofinanziò una spedizione dall'esploratore [[William Paterson]], nel 1777.
 
Il 7 marzo 1776, Lord Strathmore morì in mare durante il suo ritorno dal [[Portogallo]], di [[tubercolosi]].
 
Alla morte del marito, la contessa si ritrovò con i debiti per un totale di £ 145.000 dopo la morte del conte. Successivamente ripreso il controllo della sua fortuna, centrata sulle miniere e le fattorie intorno la sua casa d'infanzia a [[Gibside]], nella [[Durham (contea)|contea di Durham]].