'''Filicudi''' è un'[[isola]] dell'[[Italia]] appartenente all'[[arcipelago]] delle [[isole Eolie]], in [[Sicilia]].<ref>Pagina 210, Abate [[Francesco Sacco]], "''Dizionario geografico del Regno di Sicilia''", [https://books.google.it/books?id=nvXyxUwUsBEC], Volume primo, Palermo, Reale Stamperia, 1800</ref>
Amministrativamente fa parte del Comunecomune di [[Lipari (Italia)|Lipari]] e levi duesi principalitrovano due zonelocalità abitate sono : Filicudi Porto e Pecorini a Mare.
La zona di Filicudi Porto , chiamata anche " Versante del Porto " , è formata dalla contrada Porto ( dove c' è un molo di attracco di navi e di aliscafi ) e da altre località abitate . La Parrocchia del " Versante del Porto " è quella di Santo Stefano .
La zona di Pecorini a Mare , chiamata anche " Versante di Pecorini " è formata dalla località Pecorini a Mare ( dove c' è un altro molo di attracco di navi e di aliscafi , utilizzato specialmente quando non è agibile il molo della contrada Porto ) , dalla vicina contrada Pecorini Chiesa e da altre località abitate . La Parrocchia del " Versante di Pecorini " è quella di San Giuseppe .
Nella Riserva naturale orientata Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari ci sono due località abitate : Siccagni e Zucco Grande .