Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 522:
{{Stack fine}}
{{Citazione|Il Potere dei Re, conosciuto come Geass, costringe chi lo ottiene a una vita solitaria. Ma forse questo non è del tutto esatto... Non è vero... eh, [[Lelouch Vi Britannia|Lelouch]]? |[[C.C. (personaggio)|C.C.]]}}
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] creata dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]]. Il celebre gruppo di ''[[mangaka]]'' tutto al femminile, [[CLAMP]], ha elaborato il [[character design]] originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[TBSTokyo (reteBroadcasting televisiva)System|TBS]]. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato {{nihongo|''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2''|コードギアス 反逆のルルーシュR2|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū}}, che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.
 
Tra il 2009 e il 2010 [[Dynit]] ha pubblicato in Italia entrambe le serie<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=736|titolo=Code Geass - Lelouch Of The Rebellion|editore=[[Dynit]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756|titolo=Code Geass - R2|editore=[[Dynit]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>, che sono anche state trasmesse in tv sul canale [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=E l'erede di Gundam sbarcherà su Rai4|editore=[[il Giornale]]|data=5 aprile 2009|accesso=12 febbraio 2014|urlarchivio=http://archive.is/Lr8U|dataarchivio=4 settembre 2012}}</ref>, dal 24 settembre del 2009 al 12 agosto 2010, il giovedì, nell'[[Anime Thursday]], con orario d'inizio variabile<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866|titolo=Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>. Dal giugno 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.animeclick.it/news/44337-vvvvid-i-nuovi-anime-in-streaming-gratuito-da-giugno-2015|titolo = VVVVID: i nuovi anime in streaming gratuito da giugno 2015|accesso = 2015-07-01}}</ref>, la serie completa è disponibile sul canale di streaming gratuito VVVVID mentre dal 1º ottobre 2016 la serie è visibile anche sulla piattaforma [[Netflix]] Italia.