Diocesi di Pasto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 35:
La '''diocesi di Pasto''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Pastopolitana'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Popayán]]. Nel [[2013]] contava 726.000 battezzati su 850.000 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Julio Enrique Prado Bolaños]].
== Territorio ==
La diocesi comprende 25 municipalità del dipartimento [[colombia]]no di [[Dipartimento di Nariño|Nariño]].
Riga 43:
Il territorio si estende su 6.813 km² ed è suddiviso in 72 parrocchie.
== Storia ==
La diocesi fu eretta il 10 aprile [[1859]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''In excelsa'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dalla diocesi di [[arcidiocesi di Popayán|Popayán]] (oggi arcidiocesi).
Riga 52:
Il 1º maggio [[1927]] e il 23 settembre [[1964]] ha ceduto altre porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente della prefettura apostolica di [[diocesi di Tumaco|Tumaco]] (oggi diocesi) e della [[diocesi di Ipiales]].
== Cronotassi dei vescovi ==
* José Elías Puyana † (15 aprile [[1859]] - 20 novembre [[1864]] deceduto)
* Juan Manuel García Tejada † (6 gennaio [[1866]] - 24 ottobre [[1869]] deceduto)
Riga 66:
* Emilio Botero González † (30 agosto [[1947]] - 21 agosto [[1961]] deceduto)
* Jorge Alberto Giraldo Restrepo, [[Congregazione di Gesù e Maria|C.I.M.]] † (21 novembre [[1961]] - 1º luglio [[1976]] deceduto)
* Arturo Salazar Mejía, O.A.R. † (3 gennaio [[1977]] - 2 febbraio [[1995]] ritirato; 1º novembre [[2009]] decedutto)<ref>Lazcano, ''o.c.'', vol. I, p. 577-580.</ref>
* Julio Enrique Prado Bolaños, dal 2 febbraio [[1995]]
== Statistiche ==
La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 850.000 persone contava 726.000 battezzati, corrispondenti all'85,4% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 399.200 || 400.000 || 99,8 || 154 || 81 || 73 || 2.592 ||
|-
| 1966 || 315.000 || 350.000 || 90,0 || 110 || 66 || 44 || 2.863 ||
|-
| 1968 || 344.000 || 348.396 || 98,7 || 105 || 59 || 46 || 3.276 ||
|-
| 1976 || 380.546 || 385.190 || 98,8 || 97 || 53 || 44 || 3.923 ||
|-
| 1980 || 397.129 || 408.589 || 97,2 || 102 || 54 || 48 || 3.893 ||
|-
| 1990 || 538.894 || 540.093 || 99,8 || 100 || 69 || 31 || 5.388 || 1 || 62 || 398 || 50
Riga 101:
|}
== Note ==
{{References}}
== Fonti ==
* [[Annuario pontificio]] del 2014 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dpast}}
* {{es}} [http://www.galeon.com/diocesispasto/index.html Sito ufficiale] della diocesi
* {{es}} [http://www.cec.org.co/index.shtml?apc=ba1;002;;-&x=6843 Scheda] sul sito della Conferenza episcopale colombiana
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/past0.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
* {{la}} [http://books.google.it/books?id=tSMRAAAAYAAJ&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false Bolla ''In excelsa''], in ''Pii IX Pontificis Maximi Acta. Pars prima'', Vol. III, Romae 1864, pp. 53–63
== Altri progetti ==
|