SameGame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
==Come si gioca==
E' presente un piano di gioco rettangolare inizialmente riempito con diversi, di solito 4 o 5, tipi di blocchi disposti in modo casuale. Selezionando uno dei diversi gruppi di blocchi adiacenti, il giocatore può rimuovere questi dallo schermo di gioco. Una colonna senza alcun blocco verrà riempita dalle altre colonne immediatamente a destra. Di solito, non ci sono limitazioni di tempo durante una partita; tuttavia, alcune implementazioni gradualmente spingono le file veroverso su oppure lasciano cadere dei blocchi da sopra. Il gioco finisce quando non possono essere rimossi ulteriori blocchi, come nella seconda figura a destra:
 
........... ...........
Riga 18:
Quasi tutte le versioni del gioco danno <math>(n-k)^2</math> punti per aver rimosso ''n'' blocchi in una volta sola, dove ''k'' = 1 o a 2 secondo l'implementazione. Per esempio, ''Insane Game'' per i calcolatori TI usa <math>(n-1)^2</math>. La versione di Ikuo Hirohata usa la formula <math>n^2-3n+4</math>. L'implementazione fatta per ''Bubble Breaker'' per Windows Mobile usa la formula <math>n (n - 1)</math>.
 
Alcune versioni offrono anche un bonus punti quando vengono rimossi tutti i blocchi dallo schermo di gioco. AltriAltre invece riducono il punteggio finale in base ai blocchi che rimangono quando la partita è finita.
 
==Versioni==