Sylvilagus transitionalis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome=Silvilago
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
Riga 42:
| tridata=
<!-- ALTRO: -->
| sinonimi?=▼
| sinonimi=
| nomicomuni=
| suddivisione=
| suddivisione_testo=
▲| sinonimi?=
}}
Il '''silvilago
Vive solamente in zone di foresta aperta o di macchia, soprattutto in prossimità di torrenti, paludi, stagni o laghi. Quando, agli inizi del [[XX secolo|secolo scorso]], le fattorie vennero abbandonate e la foresta colonizzò di nuovo i territori prima coltivati, il numero di questi conigli aumentò considerevolmente; ma a partire dagli [[Anni 1960|anni sessanta]], quando ormai i primi sparuti boschetti erano divenuti foreste vere e proprie, essi iniziarono a diminuire.
Il silvilago
A causa della sua forte diminuzione, questa specie è attualmente protetta nell'ambito dell'''Endangered Species Act''. La caccia è stata ristretta solo alle aree in cui questa specie coesiste con il silvilago orientale, allo scopo di proteggere le rimanenti popolazioni pure di silvilago
== Note ==
|