Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Nel 2007 la Commissione per fosse comuni nascoste in Slovenia ha riferito che i loro scavi hanno portato alla luce 940 metri di trincea. Sulla base di calcoli matematici e confronti con gli scavi effettuati nel 1999, stimarono che in definitiva la fossa conteneva i resti di circa 15.000 membri croati della Guardia Interna Croata (Hrvatsko domobranstvo), noti come Domobrani, e le forze del regime filo-nazisti (ustascia), che stavano cercando di fuggire dalla Jugoslavia alla fine della seconda guerra mondiale.
 
Secondo i funzionari sloveni, questa fossa comune potrebbe essere la più grande d'Europa, superando anche quella della città bosniaca di Srebrenica, dove le milizie serbe hanno ucciso circa 8.000 uomini e ragazzi musulmani nel 1995. <<''Gli omicidi che hanno avuto luogo qui non hanno confronto in Europa. Nei due mesi dopo la guerra, sempre più persone sono state uccise qui che in quattro anni di guerra >>'', ha detto Jože Dežman, capo della Commissione per fosse comuni nascoste in Slovenia.
 
== Contesto storico ==