Casa di Ciullo d'Alcamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
==Descrizione==
Nel 1854 si parla per la prima volta di questa casa in un elenco di beni storici appartenenti al Comune di Alcamo; questo documento risulta oggi perduto. Essa non presenta alcuna caratteristica architettonica del XIII secolo, periodo in cui visse il poeta.
Nel 1892 lo storico alcamese [[Francesco Maria Mirabella]] affermava che il portale era da ritenersi della fine del [[XVI secolo]],<ref>Roberto Calia: I Palazzi dell'aristocrazia e della borghesia alcamese; Alcamo, Carrubba, 1997</ref> e quindi posteriore all'età del poeta.
Elementi distintivi della facciata sono il portale d'ingresso e la finestra sopra di esso: sono entrambi realizzati in calcarenite travertinoide. Sopra il portale si trova una decorazione ad [[altorilievo]], con al centro uno scudo con compasso e una squadra, fra due grandi draghi cavalcati da due angioletti con un [[tridente]] in mano.
|