Giulio Terzi di Sant'Agata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
 
=== Carriera diplomatica ===
Durante i primi anni al [[MinistriMinistero degli affari esteri e della Repubblicacooperazione Italianainternazionale|MinistroMinistero degli affari esteri]] è stato responsabile al Cerimoniale della Repubblica e per le visite ufficiali delle delegazioni del [[governo della Repubblica Italiana|governo italiano]] all'estero. Nel [[1975]] gli è stato affidato l'incarico di primo segretario per gli affari politici all'Ambasciata italiana a [[Parigi]]. Dopo l'incarico nel [[1978]] a fianco del segretario generale della [[Palazzo della Farnesina|Farnesina]], ha ricoperto il ruolo di consigliere economico e commerciale in [[Canada]] divenendo poi [[console generale]] a [[Vancouver]] durante l'[[Expo 1986|Expo ‘86]]. Nel [[1987]] è tornato a [[Roma]] per prestare servizio, prima presso la direzione generale degli affari economici, dove si è occupato soprattutto di nuove tecnologie e in seguito alla direzione generale del personale. Il suo successivo incarico all'estero è stato a [[Bruxelles]], dove ha ricoperto la carica di consigliere politico presso la Rappresentanza d'Italia alla [[NATO]].
 
Dal [[1993]] al [[1998]] è a New York presso la Rappresentanza d'Italia alle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], dapprima come primo consigliere per gli affari politici e successivamente come ministro e vice rappresentante permanente, sotto la guida dell'Ambasciatore [[Francesco Paolo Fulci]].