Teoria dei grafi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Applicazioni: Utilizzando le forme verbali in modo corretto. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 16:
* ''collegamenti'' tra i vertici; tali collegamenti possono essere:
** ''non orientati'' (cioè dotati di una direzione, ma non dotati di un verso): in questo caso sono detti [[Spigolo|spigoli]], e il grafo è detto "non orientato";
** ''orientati'' (cioè dotati di una direzione e di un verso): in questo caso sono detti [[Arco (teoria dei grafi)|archi]] o cammini, e il grafo è detto "orientato" o [[Digrafo (matematica)|digrafo]];
** eventuali ''dati associati a nodi e/o collegamenti''; un [[grafo pesato]] è un esempio di grafo in cui a ogni collegamento è associato un valore numerico, detto "peso".
|