Utente:Yvul/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yvul (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Yvul (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Valore2 = {{ITA}}
|Nome3 = Città
|Valore3 = [[File:Casalecchio Chiusa-di Reno-Stemmacasalecchio.pngjpg|20px]] [[Casalecchio di Reno]]
|Nome4 = Provincia
|Valore4 = [[Bologna]]
Riga 101:
 
=== La famiglia Chierici ===
La famiglia Chierici fu responsabile della chiusa a partire dal 1768 e rimase fedele all'incarico per duecento anni. Contravvenendo l'usanza precedente, si stanziò a Casalecchio per controllare con continuità il regime delle acque. Precisamente, i Chierici risiedettero nella Casa di Guardia del Pracinino, costruita dall'ingegnere Ghedini nel 1829 proprio per questo scopo.
 
[[File:Pracinino-casa-custode.jpg|thumb|Casa di Guardia "Pracinino"]]
 
Il primo intendente appartenente alla famiglia Chierici fu Giovanni I (1753-1833): nominato intendente in virtù di passate cariche ricoperte nell'arte della seta, era uomo di buona cultura e sapere tecnico. Gli succedette il figlio Serafino I (1812-1879): patriota di orientamento liberale, industriale, pubblico amministratore. Ebbe cinque figli e lasciò la gestione della chiusa al maggiore, Giovanni II (1843-1921), che dovette affrontare la complessa vicenda legata alla piena dell'1 ottobre 1893. Alla sua morte, prese le redini dell'ufficio il figlio Serafino II (1883-1966), famoso per le sue imprese di salvataggio di bagnanti che rischiavano l'annegamento nel fiume. Gli succedette il figlio minore Cesare II (1924-2007).