Zadar (traghetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Las Palmas |
m clean up using AWB |
||
Riga 65:
|Ref = {{Cita web | url = http://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=1786&n=4 | titolo = Zadar (2004-), IMO 9021485 | lingua = da | editore = faergelejet.dk | accesso = 24 ottobre 2014}}
}}
La '''''Zadar''''' è una nave traghetto appartenente alla compagnia di navigazione croata [[Jadrolinija]].
== Servizio ==
Riga 71:
La nave fu costruita nel 1993 presso i cantieri Astilleros Espanoles S.A. H. J. Barreras di [[Vigo (Spagna)|Vigo]] per conto della compagnia di navigazione marocchina LIMADET (Lignes Maritimes du Detroit). Battezzata ''Ibn Batouta 2'', fu messa in servizio nei collegamenti tra [[Marocco]] e Spagna, con scali nei porti di [[Algeciras]] e Tangeri.
Rimase in servizio per la compagnia marocchina fino al 1998, quando fu acquistata dalla spagnola Transmediterranea. Rinominata ''Ciudad de Tanger'', rimase in servizio sulla stessa rotta.
La mattina del 16 luglio 2000 la nave, in viaggio da Tangeri ad Algeciras, entrò in collisione con la compagna di flotta ''Ciudad de Ceuta'', che stava effettuando la rotta inversa, nelle vicinanze del porto di Algeciras<ref>{{Cita news | url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/835954.stm | titolo = Spanish ferry collision kills six | lingua = en | pubblicazione = news.bbc.co.uk | data = 16 luglio 2000 | accesso = 24 ottobre 2014}}</ref>. Nell'incidente, causato dalla nebbia, persero la vita cinque<ref>{{Cita web | url = http://www.sjofartsverket.se/upload/5504/12-WP2.pdf | titolo = CASUALTY STATISTICS AND INVESTIGATIONS - Report of the Working Group | editore = sjofartsverket.se | lingua = en | accesso = 24 ottobre 2014}}</ref> persone, tutte a bordo della ''Ciudad de Ceuta''.
La ''Ciudad de Tanger'' fu rimorchiata a [[Cadice]] e riparata, tornando in servizio a novembre<ref Name=faktaomfartyg/>.
A marzo 2002 la nave fu ribattezzata ''Isla de la Gomera'', venendo impiegata nei collegamenti interni alle [[Isole Canarie]] ed in particolare in quelli tra [[Tenerife]], [[La Gomera]] e [[El Hierro]]. Ad aprile 2004 la nave fu venduta alla compagnia croata Jadrolinija, alla quale venne consegnata due mesi più tardi.
Ribattezzata ''Zadar'', la nave fu impiegata nei collegamenti tra [[Croazia]] e [[Italia]], principalmente sulla linea [[Zara]] - [[Ancona]].
|