Simili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
sistemo punteggiatura; -corsivo per luoghi; altri fix +wl |
||
Riga 34:
'''''Simili''''' è l'undicesimo [[album in studio]] della [[cantante]] [[italia]]na [[Laura Pausini]], pubblicato il 6 novembre 2015 dalla [[Atlantic Records]].
L'album è stato pubblicato il 13 novembre dello stesso anno anche in [[lingua spagnola]] con il titolo ''Similares''.
== Antefatti ==
Il 14 maggio 2015, attraverso la pagina [[Facebook]] dell'artista, è stato annunciato che in autunno sarebbe stato pubblicato un nuovo album di inediti intitolato ''Simili''.<ref name=AlbumTour>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-643943/laura-pausini-nuovo-album---simili-fuori-in-autunno-tour-stadi-2016|editore=rockol.it|titolo=Laura Pausini, il nuovo album è Simili: fuori in autunno. Tour negli stadi a giugno 2016|data=14 maggio 2015|accesso=14 maggio 2015}}</ref>
== Concezione ==
Riga 46:
Riguardo al significato del titolo la Pausini ha dichiarato:<ref name="rds.it">{{Cita web|url = http://www.rds.it/magazine/magazine-musica/simili-di-laura-pausini-pubblicato-in-piu-di-60-paesi-e-gia-disco-di-platino-in-italia/|titolo = 'Simili' di Laura Pausini|editore = [[Radio Dimensione Suono]]|data = 21 dicembre 2016|accesso = 2 maggio 2016}}</ref> {{citazione|Simili perché è quello che siamo. Uguali e differenti, uniti dagli stessi sogni, dalle stesse paure, le stesse emozioni. Ognuno ha la sua storia da raccontare, questo disco ne racconterà tante. - Simili come le impronte digitali, uguali e diverse.}} Mentre Laura Pausini era al consolato statunitense in [[Italia]] per chiedere il [[Visto d'ingresso|visto]] per lavorare a [[Miami]] (in qualità di coach al talent show televisivo ''La banda'' in onda su [[Univision]]) è rimasta colpita dal fatto che per identificare persone diverse si usi un metodo comune, quello delle [[impronte digitali]]. Così ha pensato ad una parola che unisce queste due contraddizioni: «uguali» e «diversi», ossia «simili». Anche le impronte hanno avuto un significato molto particolare nel concept di quest'album. Laura lo spiega così:<ref name="rds.it"/> {{citazione|Ho posato la prima impronta, poi ponendo l'altra impronta di fianco un poco obliqua, ho notato che sembrava un cuore, ripetendo altre volte le mie impronte sul foglio si è formato un quadrifoglio. Questo ha diversi significati per me, perché un'impronta siamo noi, due impronte insieme siamo tutti noi che ci amiamo; non importano le caratteristiche di chi vuoi amare; e poi per trovare la fortuna, devi incontrare qualcun altro.}}
L'album, distribuito in oltre 60 paesi del mondo, è composto da 15 tracce inedite e vede nuovamente la collaborazione di [[Niccolò Agliardi]] per i testi e [[Daniel Vuletic]] per la musica. Tra le tracce sono presenti tre brani scritti da [[Biagio Antonacci]]: ''[[Lato destro del cuore]]'', che è una canzone con un significato importante con una scrittura poetica con dei richiami musicali che ricordano gli anni sessanta della musica italiana, ''Tornerò (con calma si vedrà)'', che è un tributo alla musica latina, e ''È a lei che devo l'amore'', una ninna nanna con la partecipazione della figlia Paola, scritta inizialmente per il disco di Antonacci come canzone d'amore per una donna e poi cambiata per dedicarla alla figlia della Pausini. ''[[Innamorata (Laura Pausini)|Innamorata]]'' è un brano rap scritto da [[Jovanotti]], il quale ha dichiarato che, dopo 10 anni che ci stava provando non riuscendo a trovare quella giusta, è finalmente riuscito a scrivere «una roba forte» per la cantante romagnola; Laura Pausini ha dichiarato che è la prima volta che canta un genere con cui «si balla di brutto» ed ha aggiunto che sperava che la cantassero in duetto, mentre lui l'ha convinta a cantarla da sola.<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10771_laura_pausini_%E2%80%9Cinnamorata%E2%80%9D_la_canzone_di_jovanotti_per_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini, Innamorata: la canzone di Jovanotti per Simili|data=5 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015}}</ref>
''Per la musica'', ''Lo sapevi prima tu'' e ''È a lei che devo l'amore'' sono stati collocati alla fine della tracklist e contraddistinti come ''+Simili'' in quanto gli unici tre brani autobiografici.
Riga 63:
Da maggio 2016, il brano ''Nuestro amor de cada día'' è stato utilizzato in [[Messico]] come colonna sonora dello spot pubblicitario della ''[[Barilla]]'', di cui la Pausini è testimonial. Lo stesso spot viene trasmesso anche in [[Brasile]], dove viene utilizzata la versione italiana ''Il nostro amore quotidiano''.<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/vanityfood/food-news/16/05/25/spot-barilla-laura-pausini|titolo = Laura Pausini, con "Nuestro amor de cada dia" nel nuovo spot Barilla|editore = Vanity Fair|data = 25 maggio 2016|accesso = 1º giugno 2016}}</ref> Da settembre, il brano ''[[Simili (singolo)|Simili]]'' è stato utilizzato come colonna sonora della terza stagione della serie televisiva di ''[[Braccialetti rossi]]''; alcuni ragazzi della serie sono i protagonisti del videoclip, girato a ''[[Villa Pisani (Stra)|Villa Pisani]]'' a [[Stra]].
Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimane impegnata da maggio ad ottobre 2016 in un tour mondiale intitolato ''[[Simili World Tour 2016]]'' e composto da 33 date. La prima parte, intitolata ''Pausini Stadi Tour 2016'' si svolge a giugno 2016 per la prima volta su stadi in Italia e parte dall
Il 6 settembre 2016 è stato trasmesso presso l'emittente italiana [[Canale 5]] il concerto del 4 giugno 2016 che la cantante ha tenuto presso lo
== Tracce ==
Riga 77:
|Autore testo2 = [[Laura Pausini]], [[Niccolò Agliardi]]
|Autore musica2 = Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts
|Titolo3 = [[200 note]]
|Durata3 = 3:58
|Autore testo3 = [[Tony Maiello]]
Riga 261:
== Successo commerciale ==
''Simili'' esordisce al primo posto della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]] e durante la sua prima settimana di vendite, secondo ''Mediatraffic'', risulta il 13º album più venduto al mondo con 44.000 copie vendute. ''Simili'' ottiene la certificazione de Doppio Platino (più di 100.000 copie) dopo due mesi di uscita (11 gennaio 2016).<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/evento/11371_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D_di_laura_pausini_e_doppio_disco_di_platino_in_due_mesi.php|editore=Radio Italia|titolo=
''Similares'' raggiunge le più alte posizioni mai ottenute dall'artista nelle classifiche statunitensi [[Billboard]].<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/11112_laura_pausini_conquista_il_nord_america_con_%E2%80%9Csimilares%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini conquista il Nord America con Similares|data=25 novembre 2015|accesso=1º dicembre 2015}}</ref>
== Riconoscimenti ==
|